Sono iniziati in località Acquarola, a Mercato San Severino, i lavori di sistemazione idraulica della vasca Coscia, intervento inserito nel piano di difesa del suolo e mitigazione del rischio idrogeologico del territorio comunale. L’opera segue quella avviata nelle settimane precedenti al Vallone Traino, in località Costa, e rientra in un programma più ampio volto a mettere in sicurezza le aree considerate maggiormente vulnerabili agli effetti delle precipitazioni intense.
Mercato San Severino, avviati i lavori di sistemazione della vasca Coscia
La zona interessata si trova nei pressi del centro abitato di Piazza del Galdo, a valle del casello dell’autostrada A30 e lungo il tracciato della strada provinciale che collega Mercato San Severino a Roccapiemonte. Qui è presente una vasca di assorbimento pedemontana con funzione di contenimento delle acque provenienti dai valloni montani, dispositivo destinato a evitare la convergenza incontrollata dei flussi a valle, fenomeno che può tradursi in allagamenti e tracimazioni.
L’intervento mira al ripristino funzionale, all’adeguamento e alla sistemazione definitiva della vasca e del suo canale immissario, nell’ottica del miglioramento della laminazione delle portate idriche del bacino del Sarno. Il progetto è strutturato in tre fasi principali: la prima prevede il dragaggio del canale immissario con rimozione dei sedimenti accumulati nel tempo; la seconda consiste nello sblocco e nella ricostruzione delle sezioni idrauliche; la terza riguarda la realizzazione di gradonate in calcestruzzo con funzione di dissipatori, utili a ridurre progressivamente l’energia delle acque in movimento attraverso salti di quota controllati.
Secondo quanto spiegato dall’amministrazione comunale, l’intervento rappresenta un tassello strategico della pianificazione territoriale orientata alla prevenzione dei fenomeni di dissesto idrogeologico. L’adeguamento della vasca Coscia è destinato a garantire una maggiore capacità di contenimento e regolazione delle acque meteoriche, contribuendo alla sicurezza dell’area urbana circostante e delle infrastrutture vicine.








