A Roscigno partono ufficialmente i lavori per la nuova mensa scolastica comunale, un intervento che rientra nel più ampio piano di potenziamento dei servizi educativi promosso dall’amministrazione guidata dal sindaco Pino Palmieri. Il progetto, curato dall’Ufficio Tecnico comunale, è stato affidato alla ditta Costruzioni Generali Pepe S.r.l. di Salerno per un importo complessivo di 158.109,82 euro oltre IVA e sarà interamente finanziato con fondi del PNRR.
Un progetto per migliorare la qualità dei servizi scolastici
La realizzazione della nuova mensa rappresenta un passo importante per la comunità scolastica di Roscigno. L’intervento mira a offrire spazi moderni, sicuri e funzionali, in grado di migliorare la qualità dell’offerta educativa e di favorire una maggiore inclusione sociale.
Grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sarà possibile riqualificare un edificio pubblico e trasformarlo in un luogo accogliente per gli studenti, contribuendo allo sviluppo di una scuola più sostenibile e a misura di bambino.
Trasferimento temporaneo degli alunni durante i lavori
Per consentire l’avvio dei lavori in totale sicurezza, la Giunta comunale ha deliberato il trasferimento temporaneo delle attività scolastiche in altre sedi.
-
Gli alunni della scuola secondaria di primo grado saranno ospitati presso l’Istituto Comprensivo di Roccadaspide.
-
I bambini della scuola dell’infanzia verranno invece accolti nell’ex edificio della scuola materna di via IV Novembre, di proprietà comunale.
Questa soluzione consentirà di garantire la continuità didattica senza interrompere le lezioni, tutelando la sicurezza di studenti, insegnanti e personale scolastico durante l’intero periodo dei lavori.
Una mensa per il futuro del paese
Il nuovo edificio non sarà solo una struttura di servizio, ma un vero e proprio luogo di crescita e socializzazione. L’amministrazione comunale considera il progetto un investimento strategico per il futuro di Roscigno, volto a rafforzare il diritto allo studio e a valorizzare le infrastrutture pubbliche locali.
“Con questa opera continuiamo a investire nei nostri ragazzi, offrendo loro spazi più adeguati e moderni dove studiare e crescere in serenità”, ha dichiarato il sindaco Pino Palmieri.
Valore aggiunto per la comunità
Oltre alla costruzione della mensa, l’intervento prevede anche la creazione di nuovi spazi didattici e funzionali, pensati per favorire l’interazione e la partecipazione. L’obiettivo è quello di rendere la scuola un centro educativo integrato nella comunità, capace di rispondere ai bisogni delle famiglie e di contribuire alla crescita culturale e sociale del territorio.
