Cronaca Salerno, Salerno

Battipaglia, la mensa scolastica non sarà attiva fino a metà ottobre. Civica Mente: “I ritardi si ripetono”

mensa scolastica battipaglia ritardi civica mente
Civica Mente
Civica Mente

Civica Mente di Battipaglia denuncia ritardi cronici dalla mensa scolastica a voucher e assistenza agli studenti diversamente abili. A questi problemi si sommano i ritardi nei cantieri dei nuovi edifici scolastici, tra cui il nuovo istituto comprensivo “Francesco Fiorentino”.

Mensa scolastica a Battipaglia, Civica Mente: “I ritardi si ripetono”

Ritardi nei servizi scolastici ancora una volta al centro delle critiche. Il movimento politico Civica Mente, opposizione in Consiglio comunale, solleva preoccupazioni sulla gestione della mensa, dei voucher per gli studenti e dell’assistenza specialistica agli alunni con disabilità. “La mensa scolastica, servizio essenziale per garantire il tempo pieno e un diritto allo studio dignitoso, non sarà operativa prima della metà di ottobre – denuncia il movimento –. Un ritardo ormai cronico che obbliga famiglie e studenti a organizzarsi autonomamente per oltre un mese, con costi aggiuntivi e difficoltà che non possono più essere considerati normali”.

Preoccupazioni analoghe emergono anche sul fronte dei voucher per la scuola secondaria: a pochi giorni dall’avvio dell’anno scolastico, il bando non è ancora stato pubblicato, lasciando in sospeso il sostegno previsto per gli studenti. Critiche arrivano anche sull’assistenza specialistica agli studenti diversamente abili. La comunicazione, secondo Civica Mente, è stata frammentaria e casuale: le famiglie dovranno presentare le domande entro il 10 settembre, mentre quelle tardive saranno accolte solo “con riserva”, in base alle risorse disponibili, compromettendo così il diritto degli studenti più fragili.

“La responsabilità viene rimpallata tra istituzioni: la Sindaca indica la dirigente, la dirigente denuncia la solitudine nella gestione del carico burocratico – prosegue il comunicato –. Ogni anno la scuola ricomincia a settembre e ogni anno i servizi non sono pronti”. A questi problemi si sommano i ritardi nei cantieri dei nuovi edifici scolastici, tra cui il nuovo istituto comprensivo “Francesco Fiorentino”, definito da Civica Mente un esempio emblematico di inefficienza. Secondo il movimento, i cittadini sono i principali a pagare il prezzo dei ritardi: “La comunità scolastica merita rispetto, programmazione e certezze. La scuola non può essere trattata come un’emergenza”.

Battipagliamensa

Ultime notizie