Pollica ricorda il sindaco-pescatore Angelo Vassallo con un gesto simbolico: la Fondazione invita tutti a piantare un albero il 5 settembre come segno di memoria, speranza e rispetto per l’ambiente.
Pollica, Fondazione Vassallo invita a piantare un albero per ricordare il sindaco
Sono passati quindici anni dal tragico 5 settembre 2010, quando Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore, fu ucciso, lasciando un segno profondo nella sua comunità e in tutta Italia. La sua eredità continua a essere un simbolo di legalità, rispetto per l’ambiente e impegno civico. In occasione di questo anniversario, la Fondazione Angelo Vassallo invita tutti i cittadini a partecipare a un gesto semplice ma significativo: piantare un albero, sia in giardini privati sia in spazi pubblici. Un atto simbolico che vuole trasformare la memoria in vita, reagendo alle minacce che ancora oggi incombono sulla natura, come incendi dolosi, abusi e incuria.
La proposta della Fondazione sottolinea come ogni albero rappresenti resistenza, speranza e futuro, valori che Angelo Vassallo ha difeso con coraggio fino alla fine. “Piantare un albero significa dare continuità al suo esempio, affermando che la memoria può generare nuove energie e che la speranza può prevalere sulla paura,” affermano dalla Fondazione. L’iniziativa si rivolge a cittadini, scuole e istituzioni, con l’obiettivo di far diventare la storia di Vassallo un patrimonio condiviso, fonte di ispirazione per le nuove generazioni. Ogni albero messo a dimora diventa così un simbolo di rinascita e impegno civile, un gesto concreto che mantiene vivo il sogno di un mondo più giusto e rispettoso dell’ambiente.