Site icon Occhio di Salerno

Marina di Camerota, il Meeting del Mare ritorna il 6 luglio: due giorni di cultura e musica al Belvedere Calanca

meeting mare marina camerota 6 luglio

La locandina

Il 6 luglio Marina di Camerota ospita due eventi culturali per il Meeting del Mare: la presentazione del libro di Lina Al Bitar e il concerto del Keep Time Percussion Ensemble. Ingresso libero al Belvedere Calanca.

Marina di Camerota, il Meeting del Mare ritorna il 6 luglio

Dopo il successo della sua ultima edizione, il Meeting del Mare torna a Marina di Camerota con un doppio appuntamento domenica 6 luglio, nella suggestiva cornice del Belvedere Calanca. Il festival, ideato dalla Fondazione Meeting del Mare CREA, continua a proporre eventi che uniscono arte, letteratura e musica sotto il cielo del Cilento.

Un ponte culturale sul Mediterraneo

La serata si aprirà alle 21:00 con la presentazione del libro “Laila, figlia dei cedri e del mare” dell’autrice Lina Al Bitar. Un’opera che racconta l’identità e la migrazione attraverso lo sguardo di una donna divisa tra le radici familiari e la ricerca di appartenenza, in un racconto che attraversa i confini del Mediterraneo.

La forza del ritmo: il concerto del Keep Time Percussion Ensemble

Alle 22:00, spazio alla musica con il Keep Time Percussion Ensemble, che proporrà una performance immersiva fatta di suoni, vibrazioni e ritmi ancestrali. Il collettivo trasformerà il palco del Belvedere in un vero e proprio paesaggio sonoro, in cui il ritmo si fa linguaggio e connessione. L’evento si inserisce nel tema del Meeting del Mare 2025, “Pianeti – Gravitazioni musicali tra visioni e paesaggi”, confermando l’identità del festival come spazio di ricerca, contaminazione e cultura libera.

Exit mobile version