Cronaca Salerno, Salerno

Mauro Mondello nel Cilento: il cammino solidale del giornalista messinese

Mauro Mondello nel Cilento: il cammino solidale del giornalista messinese
Mauro Mondello

Dopo aver percorso oltre tremila chilometri a piedi dall’inizio di maggio, il giornalista messinese Mauro Mondello approda nel Cilento, tappa centrale del suo lungo viaggio che dall’Atlantico lo porterà fino a Milazzo. Partito da Porto, in Portogallo, Mondello sta attraversando l’Europa a passo lento, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su ambiente, giustizia sociale e nuovi modelli economici, sostenendo al tempo stesso due progetti di impatto sociale in Sicilia.

Mauro Mondello approda in Cilento

In queste ore Mondello ha raggiunto Salerno e si prepara a camminare lungo la costa cilentana, con fermate programmate ad Agropoli, Ascea e Sapri. Ogni giorno percorre in media 40 chilometri, con poche giornate di riposo, trasformando il suo itinerario in un’esperienza di resistenza fisica ma soprattutto civile.

Il viaggio, raccontato passo dopo passo sui canali social e sul sito 3740km.com, è collegato a una raccolta fondi attiva su GoFundMe per sostenere due iniziative nate in Sicilia: Settentrionale Sicula, progetto culturale che mira a costruire un hub creativo con libri, podcast e reportage, e Aitna, futura impresa sociale che produrrà calze sostenibili e offrirà lavoro a donne over 50, migranti e categorie fragili.

La scelta di camminare

Reporter freelance e corrispondente di guerra, con esperienze in America Latina e Medio Oriente e pubblicazioni su testate internazionali, Mondello descrive il suo cammino come un atto politico di “resistenza dolce”. Evitando le grandi arterie stradali, predilige sentieri secondari e strade interne, per valorizzare borghi e comunità locali.

Il passaggio nel Cilento diventa così simbolico: un territorio che conserva intatto il rapporto tra uomo e natura, e che si inserisce pienamente nello spirito del viaggio. «Non è solo il mio cammino, è il nostro» scrive Mondello, ricordando come ogni passo sia parte di un percorso collettivo di solidarietà e riscoperta dei territori marginali.

cilento

Ultime notizie