Cronaca Salerno, Salerno

Maturità 2025, meno cento e lodi: Tasso e Severi tra le eccellenze salernitane

maturità 2025 salerno Tasso e Severi eccellenze
Il liceo Tasso
Il liceo Tasso

Maturità 2025: a Salerno diminuiscono i diplomati con 100 e lode. 264 studenti hanno ottenuto il massimo dei voti contro i 387 del 2024. Il Tasso e il Severi si distinguono per rendimento. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Meno eccellenze alla Maturità 2025: calano i 100 e le lodi, spiccano Tasso e Severi a Salerno

Sono 264 i diplomati salernitani che hanno ottenuto il massimo dei voti all’Esame di Stato 2025. Un netto calo rispetto ai 387 dell’anno scorso. Anche le lodi diminuiscono: 138 quest’anno, contro le 177 del 2024. Questa terza sessione d’esame condotta con modalità ordinarie post-pandemia, senza agevolazioni, evidenzia una riduzione degli studenti eccellenti.

I risultati nei licei

Dall’analisi dei principali istituti superiori emerge un quadro variegato. Il liceo Torquato Tasso guida la classifica con 52 studenti da 100 e 29 con lode. Il Severi eccelle invece per numero di lodi: 46, con 36 diplomati da 100. Seguono:

  • De Sanctis: 27 cento e 16 lodi

  • Da Procida: 30 cento e 14 lodi

  • Alfano I: 40 cento e 10 lodi

Nonostante i numeri confermino il primato dei licei nella produzione di eccellenze, anche in queste realtà si osserva un lieve calo. Tra i casi di rilievo, quello di Annarosa Delli Priscoli, che ha completato il percorso quadriennale del liceo Da Procida con 100. «Il quadriennale ti spinge a superare le paure – ha raccontato – ma con l’aiuto dei docenti, il carico non è mai stato un ostacolo. È una sfida che ti fa crescere».

I licei tecnici e professionali

Non mancano ottimi risultati anche negli istituti tecnici e professionali:

  • Trani – Convitto Nazionale: 17 cento

  • Galileo Galilei: 11 cento e 3 lodi

  • Amendola – Santa Caterina: 9 cento e 2 lodi

  • Virtuoso: 12 cento e 1 lode

  • Giovanni XXIII: 5 cento e 1 lode

  • Genovesi – Da Vinci: 25 cento e 16 lodi

Quest’ultimo si distingue tra i migliori del comparto tecnico-professionale.

Uno sguardo critico

Il calo potrebbe riflettere una valutazione più rigorosa da parte delle commissioni, che sembrano applicare con maggiore attenzione i criteri previsti. Allo stesso tempo, l’esame tornato alla sua formula tradizionale (prove scritte e colloquio interdisciplinare) richiede maggiore preparazione. La maturità 2025 restituisce quindi un’immagine più severa ma anche più realistica del sistema s

comune di salernoEsame di Maturità

Ultime notizie