Il maltempo che si sa abbattendo nelle ultime ore su Salerno non sta concedendo nessuna tregua. Sono numerosi i danni in città. Numerosi gli alberi caduti a causa delle forti piogge. Sradicata anche una lamiera dal tetto di un’abitazione.
I danni del maltempo anche a Salerno: la situazione
Una vera e propria bomba d’acqua, con forti raffiche di vento, si è abbattuta ieri sulla città di Salerno, provocando la caduta di diversi rami dalle piante del lungomare.
Sul Lungomare Marconi, in particolare, si è rotto un albero che ha letteralmente invaso la carreggiata. In via Memoli un grosso albero si è spezzato per il forte vento ed è caduto su un’automobile in sosta. Attimi di forte tensione, invece, a via Roma, dove una lamiera è stata sradicata dal forte vento dal tetto di un’abitazione.
L’avviso della Protezione Civile
La Protezione Civile regionale ha emanato, ieri 26 novembre, un nuovo avviso di allerta meteo per piogge e temporali che ha prorogato e ampliato quello attualmente in vigore.
Dalle ore 18 di ieri fino alle 18 di oggi, sabato 27:
- Codice colore giallo sulle zone di allerta 2,4 e 7 (Alto Volturno, Matese, Sannio e Vallo di Diano)
- Codice colore arancione sulla zona di allerta 1,3,5,6 e 8 (Piana Campana, Napoli e Isole, Area Vesuviana, Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini, Alto Sele, Piana del Sele, Alto Cilento e Basso Cilento).
Le scuole chiuse oggi, sabato 27 novembre, in provincia di Salerno
Di seguito l’elenco aggiornato delle scuole chiuse in provincia di Salerno per allerta meteo:
- Salerno
- Nocera Inferiore
- Sapri
- Sarno
- Angri
- Pagani
- Scafati
- Siano
- Vallo della Lucania
- Vietri Sul Mare
- Cava De’ Tirreni
- Omignano
- Stella Cilento