A Camerota un masso è caduto sulla Strada Provinciale 562 al Mingardo. Il tratto è chiuso, attivate operazioni di sicurezza. Il sindaco parla di “miracolo” per evitare tragedie. Lo riporta Giornale del Cilento.
Camerota, masso cade sulla SP 562 al Mingardo: strada chiusa e interventi urgenti
Un grosso masso è precipitato sulla Strada Provinciale 562, in località Cala del Cefalo, all’uscita della galleria Mingardo, mettendo a rischio la vita di automobilisti e pedoni in una domenica pomeriggio di pioggia. L’episodio, avvenuto al km 6+600, non ha provocato feriti, ma ha costretto il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, a disporre la chiusura immediata del tratto stradale tra il km 6+300 e il km 6+800.
Il Comune ha attivato il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) e impegnato personale rocciatore specializzato per verificare la stabilità delle rocce e procedere all’eventuale disgaggio. La zona, già nota per frane e cedimenti parziali della carreggiata, era stata interessata in passato da interventi urgenti finanziati con fondi PNRR per oltre cinque milioni di euro, oggi ancora oggetto di contenziosi davanti al Consiglio di Stato e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
«A Camerota si può morire di falesia – ha dichiarato il sindaco Scarpitta – un masso può trasformare un viaggio tranquillo in un inferno. Serve una rapida conclusione dei procedimenti pendenti e interventi risolutivi per mettere finalmente in sicurezza la comunità». La SP 562 resterà chiusa fino a nuova disposizione, con il coinvolgimento di Prefettura, Provincia di Salerno, Regione Campania, Vigili del Fuoco e Parco Nazionale del Cilento nelle operazioni di monitoraggio e messa in sicurezza.