Eventi e cultura Salerno, Salerno

Massimo Ranieri incanta Salerno: gran finale per la prima edizione di “Salerno Sounds”

Massimo Ranieri incanta Salerno: gran finale per la prima edizione di "Salerno Sounds"
Massimo Ranieri

Si è chiusa con un concerto emozionante di Massimo Ranieri la prima edizione di Salerno Sounds, la rassegna musicale promossa da Anni 60 Produzioni con il sostegno della Regione Campania, la collaborazione di Scabec e il patrocinio del Comune di Salerno. Un’edizione che ha animato il mese di luglio con un cartellone variegato, capace di spaziare tra generi e generazioni, culminando nella performance di uno degli artisti più iconici della canzone italiana.

Massimo Ranieri incanta Salerno

Ranieri, con la sua voce inconfondibile e una presenza scenica ancora travolgente, ha incantato il pubblico salernitano, accorso numeroso per assistere all’evento. In scaletta, non solo i brani più noti del suo repertorio – da Perdere l’amore a Rose rosse – ma anche cover reinterpretate con stile personale e brani inediti scritti per lui da grandi firme della musica italiana, tra cui Pino Donaggio, Bruno Lauzi e Ivano Fossati. Il concerto si è trasformato in un viaggio emozionale che ha coinvolto spettatori di ogni età, con momenti di grande intensità vocale e interpretativa.

Ad accompagnare l’artista napoletano, una band affiatata e dinamica che ha contribuito a sottolineare la forza espressiva della sua esibizione. Il titolo dello spettacolo, Tutti i sogni ancora in volo, ha rappresentato un filo conduttore simbolico: un richiamo alla speranza, alla bellezza della musica e alla possibilità di continuare a sognare anche in un tempo segnato da incertezze e fragilità identitarie.

Con la serata di Ranieri si è così concluso un mese di musica che ha portato a Salerno nomi di rilievo della scena italiana, da Capo Plaza (12 luglio) a Irama (15 luglio), da Brunori Sas (17 luglio) fino a Lazza (24 luglio), con un’offerta che ha abbracciato sonorità urban, indie e cantautorali. La manifestazione ha rappresentato un importante banco di prova per la città, dimostrando la capacità di attrarre un pubblico vasto e diversificato, e rilanciando Salerno come punto di riferimento per gli eventi culturali e musicali estivi in Campania.

piazza della libertà

Ultime notizie