Site icon Occhio di Salerno

“Il Tempo del Bosco” e “Il Sole Dentro”: Al Bano e Calabresi protagonisti a Positano

Mario Calabresi Al Bano Positano

Mario Calabresi Al Bano Positano

La rassegna Mare, Sole e Cultura, storica manifestazione letteraria di Positano, prosegue con eventi di grande impatto culturale e umano. Oggi, 3 luglio, si terrà un incontro speciale con Mario Calabresi, giornalista e scrittore, che presenterà il suo ultimo libro, Il Tempo del Bosco (Mondadori). Un’opportunità unica per riflettere sul senso del tempo attraverso storie di vita straordinarie di persone comuni. L’indomani, il palco di Positano ospiterà invece il cantautore Al Bano Carrisi, che condividerà la sua autobiografia Il Sole Dentro (Mondadori), dove racconta una vita intensa tra successi, dolori e scelte personali.

Calabresi e il Tempo

Il giornalista Mario Calabresi entra nel cuore delle emozioni umane con Il Tempo del Bosco, un libro che esplora le vite di persone comuni che, nel corso delle loro esistenze, sono riuscite a trovare risposte alle proprie incertezze. Il racconto inizia con una giovane ragazza che si rivolge a Calabresi, chiedendo come scegliere la propria strada e come affrontare l’ansia di non essere all’altezza delle aspettative. La risposta viene data attraverso storie di persone che hanno dedicato la loro vita alla natura, alla filosofia, alla cura degli altri. Questo libro è una riflessione sul valore del tempo e sull’importanza di ascoltare il silenzio, i momenti di pausa e attesa, per recuperare ciò che davvero conta nella vita.

Un viaggio alla scoperta del tempo

Con Il Tempo del Bosco, Calabresi invita il lettore a riscoprire il valore del tempo in un mondo sempre più frenetico e instabile. Le storie raccontate nel libro sono testimonianze di persone che, pur vivendo nella quotidianità, sono riuscite a trasformare il tempo in qualcosa di sacro e significativo. Il giornalista esplora anche come l’attesa e la riflessione siano essenziali per un’esistenza equilibrata, dove l’essere grati per ciò che si ha rappresenta un primo passo verso una vita appagante.

Al Bano Carrisi, il racconto della sua vita in “Il Sole Dentro”

Il 4 luglio 2025, Al Bano Carrisi, uno degli artisti più amati in Italia e nel mondo, sarà protagonista della rassegna con la presentazione della sua autobiografia Il Sole Dentro (Mondadori). Nel suo libro, Al Bano racconta una carriera che ha attraversato sei decenni di successi, ma anche di difficoltà, gioie e dolori. Con Gabriella Ungarelli, editor del libro, Al Bano ripercorre le sue esperienze personali e artistiche, da immigrato a giovane promessa della musica, fino a diventare una delle voci più riconoscibili del panorama musicale internazionale.

Una vita divisa tra successo e dolore 

L’autobiografia di Al Bano non è solo il racconto di un successo musicale, ma anche un viaggio profondo nel suo cuore. Racconta delle sue radici contadine, delle sue lotte per emergere nel mondo della musica, della sua carriera che lo ha portato ad esibirsi nei teatri e nelle arene più prestigiose, ma anche dei grandi dolori, delle perdite e delle solitudini che ha affrontato nel corso degli anni. La sua storia è un’ode alla famiglia, alla fede e alla musica, ma anche un invito a riflettere su come le scelte influenzano la nostra vita.

Come partecipare alla rassegna e altri dettagli

La rassegna Mare, Sole e Cultura è organizzata dall’associazione Mare Sole e Cultura in collaborazione con Mondadori. Per chi volesse partecipare, è possibile prenotare il traghetto con la collaborazione di Travelmar. Il servizio navetta collega Salerno a Positano con partenza da Piazza della Concordia alle 17:10 e ritorno da Positano alle 23:00. Il traghetto è solo su prenotazione, fino a esaurimento posti, e non sono previste fermate intermedie.

Exit mobile version