È operativo dal 1° agosto un nuovo presidio medico presso il porto di Marina di Camerota. Il servizio, attivo 24 ore su 24, assicura la presenza continuativa di personale sanitario per l’intera giornata: durante le ore diurne è previsto un medico in servizio, nell’ambito della Guardia Medica Turistica, quando prevista, mentre durante la notte sono presenti due medici, garantendo così copertura sanitaria completa sia ai residenti sia ai numerosi turisti presenti nella località cilentana durante la stagione estiva.
Marina di Camerota, attivo nuovo presidio medico al porto
L’iniziativa rappresenta un rafforzamento significativo dell’offerta sanitaria locale, in un periodo dell’anno in cui la popolazione del territorio aumenta sensibilmente a causa dell’intenso afflusso turistico. “Per il nostro Comune è un motivo di grande vanto – ha dichiarato il vicesindaco e assessore alla Sanità, Manfredo Saturno –. In un momento storico in cui i servizi sanitari vengono spesso ridotti o soppressi, Camerota, grazie a un costante impegno, riesce ad attivarne di nuovi, offrendo risposte concrete ai bisogni della collettività”.
Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta: “Questo servizio rappresenta un passo importante per la nostra comunità. È fondamentale garantire assistenza a cittadini e visitatori. Continueremo a lavorare per potenziare ulteriormente l’offerta sanitaria nel nostro territorio”.
In un contesto regionale segnato dalla persistente carenza di personale sanitario, l’attivazione del presidio assume particolare rilievo. In Campania, infatti, le postazioni di guardia medica turistica effettivamente operative sono ancora in numero ridotto.
Il Comune di Camerota ha inoltre annunciato che è in fase di progettazione l’apertura di un ambulatorio infermieristico dedicato all’assistenza dei pazienti oncologici e alla cura di soggetti con fragilità specifiche, al fine di completare il quadro dei servizi sociosanitari sul territorio.