È stato inaugurato questa mattina, presso il porto turistico di Marina di Camerota, il nuovo polo sanitario che ospita la postazione del 118 e un ambulatorio infermieristico moderno e funzionale. Un risultato importante che segna un nuovo passo avanti per la sanità territoriale, garantendo ai cittadini del Cilento servizi più vicini e tempestivi, senza la necessità di lunghi spostamenti verso altri ospedali.
Un progetto per una sanità di prossimità
Il nuovo polo sanitario rappresenta un presidio strategico per l’intera comunità di Camerota. L’iniziativa nasce da un percorso di collaborazione tra Comune, ASL Salerno e Regione Campania, volto a rafforzare la presenza dei servizi sanitari di base sul territorio.
Il progetto consente di potenziare l’assistenza territoriale, con un’attenzione particolare ai bisogni delle fasce più fragili e ai residenti delle aree interne.
Le dichiarazioni del sindaco Scarpitta
Soddisfazione da parte del sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, che ha commentato così l’importante traguardo:
Con il lavoro arrivano i risultati e oggi possiamo dire di aver raggiunto un obiettivo fondamentale per la nostra comunità. Ringrazio il direttore generale dell’ASL Salerno, Gennaro Sosto, e il vicesindaco Francesco Saturno per la collaborazione costante. Da oggi Camerota avrà una sanità più efficiente e moderna. Questo è solo un punto di partenza: presto attiveremo anche il servizio di telemedicina, un altro passo avanti verso una sanità sempre più vicina ai cittadini.
Il supporto della Regione e della ASL
All’inaugurazione era presente anche il consigliere regionale Corrado Matera, che ha sottolineato come il progetto rappresenti un modello virtuoso:
L’amministrazione di Camerota ha saputo proporre una visione concreta di sanità di prossimità, capace di servire non solo i residenti ma anche i tanti turisti che ogni anno raggiungono il territorio. È un esempio di buona amministrazione e collaborazione istituzionale.
Il vicesindaco Francesco Saturno, medico e promotore del progetto, ha espresso grande soddisfazione per la realizzazione del polo sanitario, frutto di mesi di lavoro e coordinamento tra enti.
I nuovi servizi per la comunità
Il nuovo ambulatorio infermieristico consentirà ai cittadini di ricevere cure e prestazioni sanitarie direttamente sul territorio, riducendo i cosiddetti “viaggi della speranza” verso gli ospedali di Sapri e Vallo della Lucania.
In particolare, l’ambulatorio offrirà:
-
medicazioni per pazienti oncologici;
-
prestazioni infermieristiche quotidiane;
-
assistenza domiciliare integrata;
-
supporto alle emergenze locali.
Oggi è un giorno di festa per Camerota perché questo progetto nasce per alleggerire la vita dei nostri concittadini e migliorare concretamente l’assistenza sanitaria. È un passo avanti per tutto il Distretto Sanitario 71.
Un modello per la sanità territoriale del Cilento
Il polo sanitario di Marina di Camerota si propone come esempio di sanità moderna, efficiente e accessibile, capace di coniugare professionalità e vicinanza al cittadino. Un progetto che conferma l’impegno dell’amministrazione Scarpitta nel rafforzare i servizi pubblici essenziali e rendere la sanità un diritto concreto per tutti.