Site icon Occhio di Salerno

Marina d’Arechi, ok dalla Regione al progetto della scogliera antierosione

La Regione Campania ha dato il via libera al progetto presentato da Marina d’Arechi per la realizzazione di una scogliera antierosione a protezione della costa. L’intervento è stato escluso dalla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), poiché non sono stati riscontrati impatti significativi negativi.

Il piano antierosione

Il progetto prevede la costruzione di una barriera frangiflutti di circa 350 metri, realizzata con oltre 22mila tonnellate di massi naturali. L’obiettivo è ridurre i fenomeni di erosione costiera e contrastare l’insabbiamento che, sin dalle prime fasi di attività del porto turistico, ha ostacolato l’accesso e la piena funzionalità delle strutture.

Un’opera a basso impatto ambientale

La Commissione regionale ha definito l’intervento come un’azione di manutenzione ambientale a basso impatto, in linea con i principi di sostenibilità, economia circolare e tutela del patrimonio costiero. La Regione ha precisato che, durante i lavori, sarà necessario rispettare i limiti ambientali consentiti e garantire un monitoraggio costante delle opere.

Exit mobile version