Sono ripartiti nelle scorse ore gli interventi di riqualificazione del verde pubblico a Mariconda, quartiere della zona orientale di Salerno, dove gli operai del Comune hanno avviato la sistemazione delle aree alberate e la piantumazione di nuove essenze. L’intervento, più volte sollecitato dai residenti, rientra in un più ampio programma di manutenzione urbana e di sicurezza ambientale.
Mariconda, via ai lavori per il nuovo volto del quartiere
Nei giorni scorsi, a seguito di numerose segnalazioni e di verifiche tecniche, era infatti emersa la necessità di intervenire su alcuni alberi ad alto fusto che, a causa dell’inclinazione e delle radici ormai instabili, rappresentavano un potenziale rischio per edifici e passanti. A questo si aggiungeva la presenza di cespugli incolti e vegetazione spontanea che, nel tempo, avevano favorito la proliferazione di animali e insetti, creando disagi all’interno delle aree residenziali.
L’operazione in corso punta a restituire decoro e sicurezza agli spazi pubblici, con particolare attenzione alle aree verdi che, da troppo tempo, necessitavano di una manutenzione strutturale. Dopo gli interventi di potatura e di sostituzione delle piante pericolanti, si procederà alla messa a dimora di nuove alberature, scelte in base alla compatibilità con l’ambiente urbano e alla facilità di manutenzione.
A darne notizia è stato l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Salerno, Dario Loffredo, attraverso un aggiornamento sui social. Nel suo post, l’assessore ha ricordato che i lavori a Mariconda fanno parte di un progetto di restyling complessivo che comprende anche la sistemazione dei muretti perimetrali e della pavimentazione, già avviata nelle scorse settimane.
«Con questo intervento – ha scritto Loffredo – manteniamo l’impegno assunto con i cittadini e con i commercianti del quartiere. L’obiettivo è restituire a Mariconda un aspetto più ordinato e sicuro, migliorando la qualità della vita di chi ci abita e lavora».








