Cronaca Salerno, Salerno

Maiori, al via “Le Vacanze di Pietro”: campagna estiva per il riciclo del vetro

Maiori riciclo vetro
Maiori riciclo vetro

A Maiori prende il via “Le Vacanze di Pietro”, la nuova campagna di sensibilizzazione promossa dal Comune e da Miramare Service S.R.L., in collaborazione con CoReVe, per incentivare la raccolta differenziata del vetro anche nei mesi estivi. L’iniziativa mira a coinvolgere residenti e turisti nella tutela ambientale, ricordando che ogni bottiglia riciclata è una risorsa preziosa per il territorio.

Il protagonista: Pietro il Vetro

La campagna è raccontata con ironia attraverso Pietro il Vetro, una bottiglia “fortunata” perché riciclata correttamente e pronta a vivere nuove avventure. Locandine, materiali informativi e una cartolina illustrata con Pietro disteso su una sdraio sono stati distribuiti in strutture ricettive, infopoint e attività commerciali. L’immagine invita a conferire il vetro senza tappi né sacchetti, pulito e privo di residui, evitando materiali incompatibili come ceramica, porcellana, cristallo e pirex.

Coinvolgimento di cittadini e turisti

Il sindaco Antonio Capone ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare anche i visitatori, poiché in estate l’aumento della popolazione porta a un incremento dei rifiuti. L’obiettivo è rendere la permanenza in Costiera Amalfitana sostenibile e rispettosa della bellezza del territorio.

La campagna è stata arricchita da attività di formazione per i più piccoli, realizzate con l’associazione Animation Teresa Criscuolo. Insieme all’assessore Gisella Tenebre, i bambini hanno partecipato a giochi e laboratori per diventare ambasciatori del riciclo nelle proprie famiglie.

La dichiarazione di Miramare Service

Carmine La Mura, amministratore unico della società, ha ribadito l’impegno a mantenere alta l’attenzione sulla raccolta differenziata, garantendo servizi efficaci e rafforzando la collaborazione con CoReVe per il recupero dei rifiuti in vetro in tutto il territorio nazionale.

Maioririciclaggio

Ultime notizie