Dopo essere stato aggredito da tre persone in via Carmine, Mady – giovane del Mali – è stato ricevuto al Comune dall’assessore De Roberto. “A nome della città, ti chiedo scusa. Sei il volto dell’integrazione a Salerno”. Lo riporta SalernoToday.
Mady, giovane aggredito in via Carmine ricevuto al Comune
Dopo la brutale aggressione subita lo scorso venerdì sera in via Carmine, Mady, giovane maliano residente a Salerno, è stato accolto questa mattina venerdì 4 luglio a Palazzo di Città dall’assessore alle Politiche Sociali Paola De Roberto. Un incontro carico di emozione e riconoscenza, in cui l’Amministrazione ha voluto esprimere piena solidarietà e sostegno al ragazzo, vittima di un’aggressione immotivata e violenta.
Secondo la ricostruzione fornita da Mady alle forze dell’ordine, sarebbe stato circondato da due uomini e una donna che, accusandolo infondatamente di furto, lo hanno colpito, minacciato con un taglierino e danneggiato il cellulare. A rendere il gesto ancora più inquietante, anche una foto scattata alla vittima con la promessa di future ritorsioni. Sulla vicenda indagano i Carabinieri, che stanno lavorando per identificare gli aggressori.
I ringraziamenti
Durante l’incontro istituzionale, l’assessore De Roberto ha voluto ringraziare personalmente Mady non solo per la sua compostezza, ma anche per il suo impegno sociale costante: “Ti esprimo la mia solidarietà e ti chiedo scusa a nome del Comune di Salerno. Rappresenti un esempio virtuoso di integrazione e hai tutto il mio appoggio: non cambiare mai”.
Infatti, il giovane lavora come fornaio e si occupa delle consegne a domicilio, ma trova anche il tempo per tendere la mano a chi ha bisogno. È stato proprio lui, infatti, a segnalare alle Politiche Sociali il caso di un’anziana salernitana in gravi difficoltà, permettendo così un intervento tempestivo. Non solo: Mady si è anche occupato personalmente di imbiancarle casa, gesto che si aggiunge a una lunga serie di azioni solidali che hanno coinvolto sia italiani che stranieri.
Un altro progetto che testimonia il suo spirito altruista riguarda la sua terra d’origine: insieme ad altri ragazzi, Mady ha messo da parte parte del suo stipendio per contribuire alla realizzazione di un presidio di Pronto Soccorso nel villaggio maliano da cui proviene. Chiudendo l’incontro, De Roberto ha voluto lanciare un messaggio chiaro: “Salerno non è rappresentata da chi ti ha aggredito. Salerno è accoglienza, è rispetto, è la tua storia. E tu ne sei parte viva”.