Cronaca Salerno, Salerno

Battipaglia celebra la Madonna della Speranza: riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale della Campania, viaggio in Vaticano il 15 settembre

madonna speranza battipaglia patrimonio culturale immateriale
Madonna della Speranza
Madonna della Speranza

La Madonna della Speranza di Battipaglia entra nel Patrimonio Culturale Immateriale della Campania e sarà a Roma il 15 settembre per il Giubileo della Consolazione. Lo riporta OndaNews.

Madonna della Speranza di Battipaglia nel Patrimonio Immateriale: statua in Vaticano il 15 settembre

La Regione Campania ha riconosciuto ufficialmente il valore culturale e spirituale del culto della Madonna della Speranza a Battipaglia, inserendo la festa e le celebrazioni dedicate alla statua nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano (IPIC). Secondo la Regione, la candidatura è meritevole di tutela e valorizzazione, con particolare attenzione alle celebrazioni religiose e alle tradizioni legate alla comunità locale.

La sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese, ha espresso soddisfazione per questo riconoscimento, sottolineando l’orgoglio della città per un patrimonio che unisce fede e identità culturale. «È un risultato importante per tutta la comunità, e ancora più significativo in vista della partecipazione della statua della Madonna della Speranza al Giubileo della Consolazione», ha dichiarato. La statua sarà infatti presente in Vaticano il 15 settembre durante la veglia di preghiera presieduta da Papa Leone XIV, confermando l’importanza di questa tradizione religiosa anche a livello nazionale e internazionale.

Battipaglia

Ultime notizie