Un episodio insolito ha attirato l’attenzione dei residenti di Licinella, località del comune di Capaccio Paestum, nel pomeriggio di ieri. Intorno alle 17, un cittadino ha segnalato alle autorità la presenza di un foglio piegato sul marciapiede, sormontato da una pigna. Poco distante, lungo il bordo della strada, è stato rinvenuto anche il corpo senza vita di un gatto.
L’animale, che con ogni probabilità era stato investito da un’auto, appariva però posizionato in modo ordinato, con il muso rivolto verso la carreggiata. Un dettaglio che ha contribuito ad alimentare domande e ipotesi tra i residenti, colpiti dalla particolare associazione degli elementi ritrovati.
Licinella: foglio con scritte e una pigna accanto a un gatto morto
Sul foglio era presente una serie di parole scritte in stampatello: “PIZZO – TROTTA – CAPACCIO SCALO – CARD – PASSPORT – ETHIÈ APOLIOI – NAMASTÈ.” All’interno era riportato un messaggio numerico strutturato in serie di quattro cifre, separate a intervalli regolari. Secondo una prima osservazione da parte di chi ha trovato il foglio, la suddivisione potrebbe rimandare a un codice basato sull’associazione numeri-lettere, anche se non ci sono al momento elementi che consentano di decifrarlo. In fondo a ogni colonna compariva inoltre la cifra “250”, la cui funzione non risulta chiara.
La presenza della pigna, simbolo ricorrente in tradizioni religiose e culturali legate alla conoscenza, al rinnovamento o alla sfera spirituale, e la parola “Namastè”, espressione di saluto diffusa nelle culture orientali, hanno contribuito a diffondere nell’immediatezza del ritrovamento ipotesi di carattere simbolico. Alcuni residenti hanno suggerito che possa trattarsi di un messaggio dal significato rituale o legato a pratiche esoteriche. Altri hanno invece ipotizzato che possa trattarsi di una messa in scena ideata con intento provocatorio, o di un gesto isolato privo di un significato riconoscibile. Non si esclude nemmeno che il foglio e l’animale siano stati collocati in momenti diversi e che la loro vicinanza sia stata frutto di coincidenza.
Il cittadino che ha rinvenuto il materiale ha informato la Polizia Municipale, che ha provveduto a recuperare gli elementi segnalati. Al momento non risulta aperta un’indagine formale, ma gli agenti stanno verificando la provenienza del foglio e raccogliendo eventuali testimonianze. Nel frattempo, l’episodio ha iniziato a circolare rapidamente sui social della zona, generando discussioni e confronti tra chi tenta di interpretare il messaggio e chi invita a considerare l’accaduto come un fatto isolato.








