Eventi e cultura Salerno, Salerno

Luminaria di San Domenico 2025 a Praiano: un viaggio tra arte, cultura e tradizione

Luminaria San Domenico 2025
Luminaria San Domenico 2025

Dal 1° al 4 agosto, la Costiera Amalfitana accoglierà una delle manifestazioni più affascinanti del panorama culturale italiano: la Luminaria di San Domenico. Il Comune di Praiano, sotto la guida della sindaca Anna Maria Caso, ha approvato con una delibera di Giunta il programma di quest’anno, che promette di essere un’esperienza magica, unendo tradizione, arte e cultura in una cornice unica.

Un’edizione che celebra la bellezza e l’identità di Praiano

La manifestazione, che si svolge ogni anno nella suggestiva Piazza San Gennaro, è un omaggio alle radici storiche e culturali di Praiano. Fin dal suo inizio nel 2001, ideata dal celebre scenografo Gennaro Amendola, la Luminaria ha continuato a crescere e a evolversi, mantenendo però intatto il suo spirito originario. La delibera del 25 giugno 2025 conferma l’impegno del Comune nell’offrire ai suoi cittadini e visitatori un evento che celebra le tradizioni locali e le bellezze naturali, puntando anche sulla promozione turistica del territorio.

Il programma della Luminaria 2025

Il programma di quest’anno, intitolato Re(L)Azioni, è un viaggio emozionale tra passato e presente, unendo il sacro e il profano in un’esperienza unica. Tra i momenti salienti dell’evento ci sono:

  • 1-3 Agosto: La piazza di Praiano sarà illuminata da 3.000 fiaccole artigianali preparate dai bambini e dai ragazzi locali, creando un’atmosfera magica e coinvolgente. Il videomapping animerà la Chiesa di San Gennaro con immagini evocative della leggenda della nascita di San Domenico.

  • La Compagnia “La Salamandre”: La compagnia francese tornerà a Praiano con due spettacoli ogni sera, alle 22:00 e alle 23:00, per i primi tre giorni dell’evento. Il 4 agosto, la compagnia presenterà Horizon – Orizzonte, un’esperienza teatrale che esplora il rapporto tra la natura e la spiritualità umana.

Un investimento nella cultura e nel territorio

La Luminaria di San Domenico è molto più di un evento religioso e culturale; è un’importante occasione di sviluppo per Praiano e per la Costiera Amalfitana. L’Amministrazione Comunale ha stanziato 65.000 euro per la realizzazione dell’evento, contribuendo anche al finanziamento con il gettito dell’imposta di soggiorno. Inoltre, l’evento è supportato da un’organizzazione tecnica che prevede la gestione dei servizi di accoglienza, supporto tecnico per videoproiezioni, e vitto e alloggio per gli artisti.

Il programma religioso tradizionale

Oltre agli eventi artistici, la Luminaria di San Domenico include anche un’intensa celebrazione religiosa. Il triduo di preparazione nella Chiesa di San Gennaro, che si terrà nei giorni 1, 2 e 3 agosto, prevede il Rosario alle 19:30 e la Santa Messa alle 20:00.

eventiPraiano

Ultime notizie