Cronaca Salerno, Salerno

Luci d’Artista, primo sabato tra attese disattese e impianti ancora spenti: flusso buono ma lontano dai grandi numeri

Luci Artista Salerno spente
Le Luci spente sul Corso di Salerno
Luci Artista Salerno spente

Il primo sabato dell’edizione in corso di Luci d’Artista ha offerto alla città di Salerno un avvio caratterizzato da presenze discrete, ma non paragonabili ai picchi degli anni passati.

A ventiquattr’ore dall’accensione inaugurale, il clima nel centro cittadino è stato segnato da una partecipazione visibile, con gruppi di visitatori distribuiti lungo le principali arterie, ma il volume complessivo delle presenze è risultato contenuto rispetto alle aspettative maturate nelle ultime settimane. Una situazione riconducibile, secondo operatori del settore e addetti ai lavori, all’annuncio tardivo dell’anticipo dell’accensione, comunicato a ridosso dell’evento e tale da sorprendere molti turisti che avevano programmato arrivi successivi.

Luci d’Artista, primo sabato tra attese disattese e impianti ancora spenti

L’anticipo “a sorpresa” ha infatti generato un effetto a doppio taglio: se da un lato ha creato curiosità tra i residenti e tra quanti si trovavano già in città per il fine settimana, dall’altro ha disorientato una parte consistente dei visitatori abituali, che hanno rinviato la loro presenza confidando in una partenza ufficiale più avanti nel calendario. Nelle aree maggiormente frequentate, come la zona compresa tra il centro e il lungomare, non sono mancate famiglie e gruppi di giovani, ma l’impatto generale è apparso inferiore ai flussi che tradizionalmente segnano il debutto della manifestazione.

A incidere sull’atmosfera complessiva della kermesse anche il quadro ancora incompleto delle installazioni luminose. In diversi punti della città, la mancata attivazione delle luminarie ha suscitato sorpresa e delusione tra i presenti. Corso Vittorio Emanuele, asse principale del passeggio salernitano, è rimasto parzialmente al buio, così come varie traverse e zone limitrofe che nelle edizioni precedenti avevano rappresentato tappe suggestive del percorso. L’accensione a macchia di leopardo, già evidenziata durante il taglio del nastro, ha quindi condizionato il colpo d’occhio generale, attenuando l’effetto scenografico che negli anni ha contribuito alla notorietà nazionale dell’evento.

luci d'artista

Ultime notizie