Salerno inaugura la ventesima edizione di “Luci d’Artista” il 14 novembre alle 17.30 nella Villa Comunale: presenti De Luca e il sindaco Napoli. Installazioni luminose e musica fino al 1° febbraio 2026.
Salerno: inaugurazione delle Luci d’Artista il 14 novembre
Salerno si prepara a risplendere ancora una volta con la ventesima edizione di “Luci d’Artista”, l’evento che ogni anno trasforma la città in un grande scenario luminoso. L’accensione ufficiale delle installazioni è fissata per venerdì 14 novembre alle ore 17.30, nella Villa Comunale di via Roma.
La cerimonia
Alla cerimonia parteciperanno il sindaco Vincenzo Napoli, la civica amministrazione e il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che sostiene l’iniziativa all’interno della programmazione artistica, culturale e turistica del territorio regionale. Le luminarie, ispirate come sempre a temi legati alla natura, ai miti, agli astri e alle favole, illumineranno strade e piazze fino al 1° febbraio 2026, regalando atmosfere suggestive a cittadini e turisti.
Dopo l’accensione, è prevista una passeggiata inaugurale attraverso il centro storico fino a piazza Flavio Gioia, con un successivo momento di festa a Pastena, in piazza Caduti di Brescia. La magia della serata sarà arricchita dalle esibizioni musicali del Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno, con diversi appuntamenti nei luoghi simbolo della manifestazione:
-
Coro di voci bianche nella Villa Comunale
-
Coro Gospel in piazza Flavio Gioia
-
Ensemble Brass Orchestra in piazza Caduti di Brescia a Pastena
“Luci d’Artista” continua così a rappresentare un appuntamento identitario per Salerno e per tutta la Campania, unendo arte, luce e musica in un percorso capace di emozionare ogni anno migliaia di visitatori.








