Lorella Cuccarini sarà protagonista al Teatro Verdi di Salerno nel musical “Aggiungi un posto a tavola” in scena dal 7 al 9 novembre 2025. Tre giorni di spettacolo e musica con un cast d’eccezione.
Lorella Cuccarini al Teatro Verdi di Salerno con “Aggiungi un posto a tavola”
Il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” si prepara ad accogliere una delle protagoniste più amate dello spettacolo italiano: Lorella Cuccarini, che vestirà i panni di Consolazione nel musical “Aggiungi un posto a tavola”, in programma il 7, 8 e 9 novembre 2025.
Un’icona dello spettacolo italiano
Conduttrice, ballerina, cantante e attrice, Lorella Cuccarini è una delle figure più versatili e longeve del panorama artistico nazionale. Il suo debutto risale alla fine degli anni Settanta, accanto a Raffaella Carrà in Ma che sera. La consacrazione arriva nel 1985, quando Pippo Baudo la sceglie come prima ballerina di Fantastico 6. Da lì, una carriera ricca di successi: dai varietà cult Paperissima e Buona Domenica, alla conduzione del Festival di Sanremo 1993, fino ai trionfi teatrali e musicali.
Nel ruolo di Consolazione
Con la sua consueta eleganza e ironia, Cuccarini interpreta Consolazione, personaggio simbolo del teatro di Garinei & Giovannini: una donna ironica e irresistibile, capace di sconvolgere e illuminare il piccolo mondo di Don Silvestro. «Un sogno che si realizza – racconta Lorella Cuccarini –. Aggiungi un posto a tavola è stata la mia prima commedia musicale, la vidi più volte da bambina e conoscevo tutte le canzoni. Ora ho la fortuna di farne parte nel ruolo di Consolazione, interpretato da grandi artiste come Bice Valori e Alida Chelli. Mi impegnerò per esserne all’altezza».
Il musical che ha fatto la storia
Capolavoro di Garinei & Giovannini, scritto con Jaja Fiastri e musicato da Armando Trovajoli, Aggiungi un posto a tavola è una delle commedie più amate del teatro italiano. Liberamente ispirata a After Me the Deluge di David Forrest, racconta le vicende di Don Silvestro, parroco di montagna chiamato da Dio a costruire una nuova arca per salvare i compaesani da un secondo diluvio universale. Tra intrighi, ironia e speranza, la storia si chiude con una grande tavola in festa: simbolo di unità, solidarietà e rinascita.
Un allestimento rinnovato con un cast d’eccezione
La produzione, firmata da Viola Produzioni, ripropone la regia originale di Pietro Garinei e Sandro Giovannini. Dopo oltre 726 repliche in tutta Italia, lo spettacolo arriva a Salerno con un cast di grande talento: Giovanni Scifoni (Don Silvestro), Marco Simeoli (Crispino), Sofia Panizzi (Clementina), Francesco Zaccaro (Toto) e Francesca Nunzi (Ortensia). Le scenografie sono curate da Mario Amodio e Antonio Dari, che reinterpretano con tecniche moderne l’allestimento originale del 1974.
Gli appuntamenti al Verdi
Il musical andrà in scena venerdì 7 novembre alle 21.00, sabato 8 novembre con doppia replica alle 17.00 e alle 21.00, e domenica 9 novembre alle 16.00. I biglietti sono disponibili al botteghino del Teatro Verdi e online su Vivaticket.