Sabato 12 luglio a Polla si terrà l’evento Eppur si muove, performance artistica e concerto attorno alla storica locomotiva della Sicignano–Lagonegro. Un evento di memoria e cittadinanza attiva promosso da Voltapagina.
Polla, sabato 12 luglio l’evento “Eppur si muove”
Un pomeriggio di cultura, memoria e partecipazione attiva animerà sabato 12 luglio largo della Stazione a Polla, dove è custodita la locomotiva del 1911, simbolo della tratta ferroviaria Sicignano–Lagonegro, dismessa nel 1987. L’iniziativa è promossa dall’associazione Voltapagina con il sostegno dell’otto per mille della Chiesa Valdese e del CSV Sodalis Salerno, nell’ambito del progetto “Futuro Remoto”, pensato per valorizzare luoghi poco frequentati del territorio attraverso eventi pubblici e culturali.
Alle ore 18:30 prenderà il via la performance artistica collettiva “Eppur si muove” dell’artista Ulderico Di Domenico: i partecipanti simuleranno lo spostamento della locomotiva con la sola forza del corpo. Il gesto simbolico sarà immortalato in uno scatto fotografico che verrà poi esposto in loco.
A seguire, alle 19:30, spazio alla musica con il concerto acustico del duo Michele Cancro (chitarra) e Alessia Mazzariello (voce), accompagnato da un aperitivo gratuito. Durante la giornata, i volontari di Voltapagina e della Pro Loco di Polla saranno impegnati in un’opera di riqualificazione dell’area, con pulizia, sfalcio dell’erba e rimozione dei rifiuti. La locomotiva, portata a Polla nel 1987 per celebrare il centenario della linea ferroviaria, è stata restaurata più volte dal Comune. Tuttavia, l’area che la ospita – ancora di proprietà di Ferrovie dello Stato – necessita di maggiore cura e attenzione. L’evento nasce dall’impegno di giovani volontari locali coinvolti in percorsi di cittadinanza attiva, con l’obiettivo di riscoprire e valorizzare il patrimonio storico e culturale del territorio.