Site icon Occhio di Salerno

Linea d’Ombra Festival 2025: i film vincitori della 30ª edizione

Linea Ombra Festival 2025

La 30ª edizione di Linea d’Ombra Festival si è chiusa nel segno delle emozioni più profonde: fragilità, immaginazione e il coraggio di attraversare le zone d’ombra dell’esistenza. Temi che hanno guidato i lavori premiati, scelti dai 500 membri della Giuria Popolare e dalle tre giurie di esperti che hanno valutato le opere delle sezioni Passaggi d’Europa, CortoEuropa e Unifest. Per Passaggi d’Europa, la giuria composta da Antonietta De Lillo, Bruno Di Marino e Monica Manganelli ha affiancato la Giuria Popolare nelle valutazioni. Per CortoEuropa si sono espressi Maurizio Di Rienzo, Carlotta Gamba e Vincenzo Scuccimarra, mentre la sezione Unifest è stata affidata a Luigi Cuomo, Arianna Vergari e Mariacristina Falco.

Un’edizione che apre un nuovo ciclo

Il Festival, che si conclude oggi dopo otto intensi giorni, ha trasformato la Sala Pasolini, il Teatro Porta Catena, il Complesso San Michele e il cinema Fatima in un vero laboratorio culturale. Proiezioni, masterclass, incontri e dialoghi tra pubblico e artisti hanno animato questa edizione dedicata al “diritto al sapere”.

È stata una rassegna ricca e partecipata che ha confermato la capacità del Festival di rinnovarsi, crescere e formare nuove generazioni di pubblico, spiegano i condirettori artistici Giuseppe D’Antonio e Boris Sollazzo.

I film vincitori di Passaggi d’Europa

 

I corti premiati nella sezione CortoEuropa 30

 

 

 

I vincitori della sezione Unifest

 

Exit mobile version