Site icon Occhio di Salerno

Legionella in un hotel di Pontecagnano Faiano: sette camere chiuse per motivi di sicurezza

legionella pontecagnano faiano chiuse stanze hotel

Foto generica

Scatta allarme legionella in un hotel di Pontecagnano Faiano: l’Asl di Salerno riscontra il batterio nell’impianto idrico e il sindaco ordina la chiusura di sette camere fino alla bonifica. Lo riporta SalernoToday.

Allarme legionella a Pontecagnano Faiano: il sindaco chiude sette stanze di un hotel

Scatta l’allarme legionella in una struttura ricettiva del territorio. Il sindaco Giuseppe Lanzara ha firmato un’ordinanza che dispone la chiusura immediata di sette stanze dell’hotel, dopo che i tecnici dell’Asl di Salerno hanno accertato la presenza del batterio Legionella Pneumophila nell’impianto idrico sanitario, quello che alimenta rubinetti, docce e bidet.

Il provvedimento impone al legale rappresentante della struttura il divieto assoluto di utilizzo delle camere interessate, che non potranno ospitare clienti né essere impiegate dal personale fino al completamento delle operazioni di bonifica. La decisione del primo cittadino arriva in seguito a una segnalazione del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl, che ha disposto il campionamento dell’acqua per verificare eventuali rischi per la salute pubblica.

Controlli e interventi di bonifica

Le analisi hanno confermato la presenza del batterio, spingendo i tecnici ad avviare tutte le misure di sicurezza previste dalla normativa vigente. Le camere potranno riaprire solo dopo un intervento di sanificazione dell’impianto idrico e una successiva certificazione di idoneità sanitaria.

Secondo gli esperti, la legionella prolifera in ambienti dove l’acqua ristagna o circola poco, come nelle tubature poco utilizzate. È quindi probabile che le camere chiuse si trovino in una zona dell’hotel a scarso utilizzo, dove il flusso idrico ridotto ha favorito la proliferazione del batterio. L’infezione, tuttavia, sarebbe circostanziata a punti specifici della rete, rendendo l’intervento mirato e gestibile. L’Asl continuerà a monitorare la situazione per garantire la piena sicurezza della struttura e dei suoi ospiti.

Exit mobile version