Avanzano i lavori di riqualificazione della stazione ferroviaria di Salerno, che presto offrirà nuovi servizi telematici e informativi per migliorare l’esperienza dei viaggiatori. Gli interventi, documentati da alcune immagini realizzate da Antonio Capuano, riguardano il rifacimento delle pensiline e l’installazione di monitor digitali per fornire in tempo reale informazioni su arrivi, partenze e ritardi.
Nuove pensiline e restyling estetico
Tra le principali opere in corso, è previsto il ripristino dei rivestimenti in marmo dei pilastri, la pitturazione degli intradossi e la manutenzione del manto impermeabile, per garantire maggiore sicurezza e comfort a chi frequenta la stazione. Il progetto rientra in un più ampio piano di modernizzazione delle infrastrutture ferroviarie campane, volto a rendere la stazione di Salerno un hub sempre più efficiente e accogliente.
Lavori sui binari e prossimi interventi
I lavori si stanno concentrando attualmente sui binari 2 e 3, per poi proseguire con gli interventi su binari 7 e 8. Durante i cantieri, i tecnici stanno operando per limitare i disagi all’utenza, garantendo la piena operatività dei treni e la sicurezza di passeggeri e operatori.
Un passo avanti per la mobilità salernitana
Con l’introduzione dei nuovi servizi telematici, la stazione di Salerno si prepara a fare un passo in avanti verso la digitalizzazione e la sostenibilità. Un segnale importante per la città, che punta a migliorare l’efficienza del trasporto ferroviario e a offrire un’accoglienza sempre più moderna ai viaggiatori diretti in Campania e nel resto d’Italia.
