Ad Albanella cresce l’attenzione sulla situazione delle scuole comunali. Il gruppo consiliare di opposizione “Insieme per Albanella” ha protocollato due richieste ufficiali di accesso agli atti riguardanti i lavori previsti per la scuola dell’infanzia di Borgo San Cesareo e per la scuola media Nicola Vernieri di Matinella. A renderlo noto è stata la consigliera comunale di opposizione Maria Teresa Cammarano, che ha spiegato come l’iniziativa nasca dall’esigenza di garantire chiarezza e trasparenza ai cittadini.
La posizione della consigliera Cammarano
“Il nostro non è un attacco politico, ma un’azione doverosa per comprendere e spiegare ai cittadini lo stato reale dei lavori. Sentiamo la responsabilità di vigilare su eventuali ritardi e complicazioni che potrebbero gravare ulteriormente sugli studenti e sulle famiglie”, afferma la Cammarano.
La consigliera sottolinea che il diritto di accesso agli atti è uno strumento fondamentale per assicurare una corretta informazione e un controllo efficace sull’operato dell’amministrazione.
I disagi per studenti e famiglie
Attualmente la situazione logistica non è semplice. Le classi della scuola media di Matinella sono state trasferite presso l’istituto alberghiero, mentre per la scuola dell’infanzia di Borgo San Cesareo è stato necessario chiudere l’atrio per consentire i lavori di ampliamento.
Entrambi gli interventi, seppur necessari, hanno comportato disagi per alunni e famiglie, che ora chiedono tempi certi e una gestione più trasparente delle opere in corso.