Cronaca Salerno, Salerno

Via libera al risanamento acustico dell’A30: barriere antirumore tra Castel San Giorgio e Fisciano 

risanamento acustico autostrada a30
Immagine generica
risanamento acustico autostrada a30

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha dato il via libera al progetto di risanamento acustico sull’autostrada A30, riguardante il tratto compreso tra i chilometri 45 e 55. L’intervento interesserà i territori di Castel San Giorgio, Roccapiemonte, Mercato San Severino e Fisciano.

Via libera al risanamento acustico sull’autostrada A30: i lavori in programma

Il piano prevede la realizzazione di barriere antirumore e la sostituzione degli infissi negli edifici maggiormente esposti, con l’obiettivo di riportare i livelli sonori entro i limiti stabiliti dalla legge. L’intervento rientra nel secondo stralcio del Piano di Risanamento Acustico di Autostrade per l’Italia, avviato nel 2007.

Come specificato nel decreto, “l’intervento di risanamento acustico è finalizzato al contenimento dei livelli di esposizione della popolazione, nel rispetto dei parametri fissati dalla legge quadro sull’inquinamento acustico.

I lavori interesseranno esclusivamente aree già di proprietà o in concessione alla società, senza necessità di espropri. Restano da acquisire alcune autorizzazioni paesaggistiche e i vincoli idrogeologici, ma l’approvazione ministeriale rappresenta un passo decisivo per i comuni della Valle dell’Irno, che da anni segnalano disagi legati al traffico pesante.

autostradaCastel San GiorgioFiscianoMercato San SeverinoRoccapiemonte

Ultime notizie