Rubinetti a secco per due ore nella mattinata di martedì 4 novembre in alcune vie della zona portuale di Salerno. La società Salerno Sistemi ha infatti annunciato un’interruzione programmata dell’erogazione idrica, necessaria per consentire un intervento di manutenzione straordinaria sulla rete cittadina.
Lavori alla rete idrica, stop dell’acqua nella zona portuale di Salerno
Lo stop alla distribuzione dell’acqua è previsto dalle 9.30 alle 11.30 e interesserà un’area circoscritta ma densamente servita, comprendente tratti di Via Porto, Via Ligea, Via Molo Vecchio e Traversa Marcina, oltre alle relative traverse limitrofe. L’intervento si concentrerà all’altezza del civico 110 di Via Porto, dove i tecnici della società effettueranno operazioni di manutenzione finalizzate a garantire la piena efficienza della condotta idrica.
In una nota ufficiale, Salerno Sistemi ha spiegato che l’interruzione rientra in un programma di lavori già pianificato e necessario per assicurare la regolare funzionalità dell’infrastruttura. “Si tratta di attività indispensabili per mantenere in efficienza il sistema di distribuzione e prevenire eventuali guasti o disservizi futuri” si legge nel comunicato diffuso dall’azienda.
Durante le ore di sospensione, gli utenti delle zone interessate non avranno accesso all’acqua potabile. La società raccomanda pertanto di provvedere per tempo a eventuali scorte, così da ridurre i disagi. Al termine dell’intervento, una volta ripristinata la normale erogazione, potrebbero manifestarsi fenomeni temporanei di opalescenza dell’acqua, dovuti alla variazione dei flussi all’interno delle condotte. In questi casi, Salerno Sistemi consiglia di lasciar scorrere l’acqua per alcuni minuti fino al completo ritorno alla limpidezza.
L’azienda ricorda inoltre che le attività di manutenzione straordinaria rappresentano una parte essenziale del piano di gestione e ammodernamento della rete idrica cittadina, volto a migliorare la qualità del servizio e a contenere le perdite d’acqua. Interventi di questo tipo vengono programmati con anticipo e comunicati alla cittadinanza attraverso i canali istituzionali e il sito ufficiale della società, per consentire agli utenti di organizzarsi in modo adeguato.
Il servizio tornerà regolare a partire dalle ore 11.30, salvo imprevisti tecnici che potrebbero comportare un lieve prolungamento dei tempi.








