Vincenzo Speranza ha annunciato le sue dimissioni da sindaco di Laurito e da consigliere provinciale per candidarsi alle regionali con Roberto Fico, rispettando la normativa campana sulle dimissioni dei sindaci. Lo riporta InfoCilento.
Laurito, le dimissioni di Speranza da sindaco: pronto alla candidatura regionale con Fico
Vincenzo Speranza, sindaco di Laurito, ha annunciato le sue dimissioni per preparare la candidatura alle prossime elezioni regionali in programma il 23 e 24 novembre. Una scelta politica che lo colloca tra i protagonisti della lista civica a sostegno del candidato presidente Roberto Fico.
Dimissioni necessarie per legge
Secondo la normativa regionale vigente, i sindaci devono dimettersi almeno 60 giorni prima delle elezioni per poter concorrere. Per Speranza, le dimissioni diventeranno effettive dopo 20 giorni, in attesa di un pronunciamento della Corte Costituzionale sul decreto che ha suscitato polemiche tra molti amministratori campani. La sentenza è attesa entro il 23 ottobre, termine ultimo per la presentazione delle liste. Intanto l’ANCI ha sollecitato la Corte affinché emetta il verdetto in tempo utile.
Un percorso politico consolidato
Con le dimissioni, Speranza rinuncia anche ai ruoli di consigliere provinciale e presidente della Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo. Avvocato penalista, Speranza ha guidato Laurito per quattro mandati e ha ricoperto per tre volte la presidenza della Comunità Montana, oltre ad essere stato consigliere provinciale del Pd. Una carriera politica di lungo corso che ora lo proietta sul piano regionale.