Eventi e cultura Salerno, Salerno

Laurito inaugura una libreria all’aperto: cultura e condivisione nel cuore del paese

laurino inaugurazione libreria aperto
La libreria
La libreria

A Laurito nasce una libreria a cielo aperto, realizzata in un vecchio portone decorato: un’iniziativa culturale che promuove la lettura e lo scambio gratuito di libri lungo il Cammino di San Nilo. Lo riporta InfoCilento.

Laurito inaugura una libreria all’aperto

Un gesto semplice ma dal valore profondo: Laurito si dota del suo primo punto di scambio libri gratuito, trasformando un vecchio portone in un luogo di cultura accessibile a tutti. L’iniziativa si inserisce nel circuito nazionale “Lascia un libro, prendi un libro”, rete di progetti spontanei che incentivano la condivisione della lettura. Il portone, situato lungo il Corso Umberto I, è stato completamente reinventato grazie alla creatività dell’artista padovano Enrico Marcato, che lo ha trasformato in una vera e propria libreria artistica a cielo aperto.

Un’installazione culturale lungo il Cammino di San Nilo

Collocato in una posizione centrale e strategica, il portone-libreria diventa un punto di riferimento per residenti, turisti e pellegrini che percorrono il Cammino di San Nilo, creando un ponte tra tradizione, arte e cultura. L’idea è semplice: chiunque può lasciare un libro o prenderne uno, senza formalità. Una pratica che invita alla fiducia, all’incontro e allo scambio libero, nel segno della lettura.

La comunità risponde con entusiasmo

La risposta della cittadinanza è stata calorosa fin dall’inizio. Numerosi i libri raccolti grazie al coinvolgimento diretto degli abitanti e, in particolare, alla generosa donazione della comunità interparrocchiale di Alfano-Laurito-Montano Antilia, che ha contribuito con volumi di narrativa, classici e saggi. L’iniziativa, nata con spirito volontario, rappresenta un piccolo ma significativo simbolo di rinascita culturale nei borghi dell’entroterra cilentano.

Laurino

Ultime notizie