Cronaca Salerno, Salerno

Laureana Cilento: il Comune cerca un gestore per la nuova struttura per anziani a Cerrine

laureana cilento sapori autunno 2025
Laureana Cilento
Laureana Cilento

Il Comune di Laureana Cilento compie un nuovo passo verso l’attivazione della struttura socio-assistenziale situata in località Cerrine. L’immobile, ristrutturato grazie ai fondi del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Campania, è destinato a diventare un punto di riferimento per gli anziani del territorio, offrendo servizi dedicati e spazi moderni.

Affidamento a titolo gratuito: la scelta obbligata

Nonostante il valore sociale dell’iniziativa, l’amministrazione comunale ha dovuto confrontarsi con il diniego dell’ASL Salerno, che ha scelto di non partecipare alla gestione della struttura. La mancanza di personale e risorse da parte del Comune, unita al rischio di abbandono e conseguenti atti vandalici, ha spinto la Giunta ad avviare la procedura di affidamento a un soggetto esterno.

Il bando regionale impone un vincolo significativo: l’assegnazione deve avvenire a titolo non oneroso, senza possibilità di richiedere contributi economici agli utenti per i cinque anni successivi all’erogazione del saldo del finanziamento.

Servizi gratuiti e accessibili a tutti

Il Comune ha confermato l’intenzione di non gravare gli utenti con costi aggiuntivi. La fruizione della struttura dovrà quindi essere totalmente gratuita e aperta al pubblico, garantendo un servizio sociale inclusivo e coerente con gli obiettivi del finanziamento europeo.

La delibera prevede inoltre la possibilità di offrire la gratuità completa del servizio ai cittadini di Laureana Cilento che vivono condizioni di grave disagio economico o sociale, previa valutazione degli uffici competenti.

Un gestore che offra “qualità superiore”

L’amministrazione punta a una gestione che valorizzi le risorse pubbliche impiegate, orientando la selezione verso soggetti capaci di garantire servizi di livello elevato. Gli indirizzi forniti al Responsabile dell’Ufficio Tecnico, geom. Michele Chirico, privilegiano:

  • Qualità del servizio: personale qualificato, attenzione agli aspetti sociali, ambientali e relazionali.

  • Innovazione: utilizzo di tecnologie e metodologie moderne per migliorare l’assistenza.

  • Flessibilità: capacità di adattare i servizi alle esigenze individuali degli ospiti.

L’obiettivo è creare un presidio socio-assistenziale efficiente, sostenibile e realmente utile alla comunità.

Verso l’attivazione della struttura

Con la definizione degli indirizzi per l’affidamento, il Comune si avvia verso la fase operativa del progetto. La struttura di Cerrine rappresenta un’opportunità importante per migliorare i servizi alla popolazione anziana e contrastare l’isolamento nelle aree rurali del Cilento.

bandoLaureana Cilento

Ultime notizie