A Laureana Cilento nasce un nuovo spazio dedicato alla cultura e alla partecipazione attiva. È stata infatti inaugurata la nuova sede della Biblioteca Comunale, intitolata a Pasquale Di Stasi, storico sindaco molto apprezzato dalla comunità locale. La struttura non si limiterà a essere un semplice punto di accesso alla lettura, ma diventerà un centro dinamico per la condivisione di idee e progetti, grazie anche alla presenza del Forum dei Giovani del territorio.
Laureana Cilento, inaugurata la nuova biblioteca comunale
Il sindaco Angelo Serra ha sottolineato l’importanza di questo momento: «Abbiamo scritto una pagina significativa della storia della nostra comunità inaugurando una biblioteca intitolata a Pasquale Di Stasi, un amministratore che ha lasciato un’impronta profonda nella nostra storia, per le opere realizzate, la sua visione e il suo attaccamento al territorio. Questo sarà un luogo aperto a tutti, che contribuirà alla crescita culturale di Laureana».
La consigliera Anna Lerro ha invece evidenziato il valore sociale della nuova struttura: «È una giornata importante per la nostra comunità, restituiamo a tutti un luogo in cui ritrovarsi, confrontarsi e crescere, non solo come singoli ma soprattutto come collettività. Il calendario delle attività è già ricco: domani è prevista la presentazione del libro “Mille Guerre” scritto dal giovane autore Niccolò Lettieri, mentre il 12 giugno sarà la volta del libro “Ottovolante – conoscere me stesso – riflessioni sull’autostima” di Danilo Salvatori. Inoltre, tutti i venerdì di giugno si terrà un corso di pittura a cura del professor Villani. La biblioteca sarà quindi un polo poliedrico, dedicato alla cultura in tutte le sue forme».