Il Comune di Laureana Cilento continua a puntare con decisione sulle nuove generazioni, con iniziative dedicate alla crescita educativa e sociale dei più piccoli. A partire dal 1° dicembre, prenderà il via un servizio comunale di doposcuola gratuito, mentre da oggi inizia anche un innovativo progetto di educazione ambientale dal titolo “L’orto a scuola”, volto a rafforzare il legame tra cibo, natura e territorio.
Un doposcuola per bambini e famiglie
Il nuovo servizio di doposcuola comunale gratuito sarà ospitato presso la biblioteca comunale o, in alternativa, nell’aula consiliare. Si tratta di un’iniziativa aperta a tutti i bambini e ragazzi residenti nel Comune, pensata per offrire un supporto concreto alle famiglie e un ambiente di apprendimento sereno e stimolante.
“Dalla possibilità di incrementare la socializzazione all’occasione di condividere momenti di crescita e apprendimento in un contesto accogliente e formativo”, spiegano dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Angelo Serra. L’obiettivo è duplice: favorire la crescita educativa e relazionale dei più giovani, e allo stesso tempo aiutare i genitori nella gestione del tempo extrascolastico, creando un luogo di incontro e collaborazione tra scuola, famiglie e istituzioni.
“L’orto a scuola”: imparare dall’ambiente
Parallelamente, a partire dal 10 novembre, parte il progetto “L’orto a scuola”, un’iniziativa di educazione ambientale e alimentare che coinvolgerà gli alunni della scuola dell’infanzia e i volontari civici del territorio. Le lezioni si terranno nel giardino della biblioteca comunale, dove i bambini potranno scoprire il ciclo della natura, seminare, coltivare e prendersi cura delle piante, imparando il valore del rispetto per l’ambiente e della sostenibilità.
Il progetto nasce per rafforzare il legame tra cibo e territorio, favorendo nei più piccoli una maggiore consapevolezza del valore delle risorse locali e del lavoro della terra.
Un Comune a misura di bambino
Con queste due iniziative, Laureana Cilento si conferma un Comune attento alle esigenze delle famiglie e alla crescita educativa dei giovani. Il doposcuola gratuito e il progetto “L’orto a scuola” rappresentano due strumenti complementari: il primo per favorire l’apprendimento e la socialità, il secondo per insegnare il rispetto per la natura e le tradizioni locali.
Grazie all’impegno del sindaco Angelo Serra e dell’amministrazione comunale, Laureana Cilento consolida la propria vocazione di comunità educativa, dove il benessere dei bambini e il futuro sostenibile del territorio vanno di pari passo.








