Cronaca Salerno, Salerno

La Roller Salerno scrive a sindaco e De Luca: “Non abbattete il Palatulimieri”

La Roller Salerno scrive a sindaco e De Luca: "Non abbattete il Palatulimieri"
Il Palatulimieri

Il Pattinaggio Roller Salerno Asd, storica associazione sportiva della città specializzata in pattinaggio artistico, hockey, mini hockey e corsa, ha rivolto un appello urgente alle istituzioni locali in merito al progetto di demolizione del Palatulimieri. Questa struttura rappresenta infatti l’unico impianto polifunzionale disponibile a Salerno in grado di ospitare tali discipline sportive.

La Roller Salerno scrive a sindaco e De Luca

Giuseppe Durante, dirigente accompagnatore della società, ha reso noto l’invio di una comunicazione ufficiale tramite posta elettronica certificata indirizzata al sindaco di Salerno e al presidente della Regione Campania. Nel documento viene espressa una ferma contrarietà alla decisione di abbattere il palazzetto, sottolineando le gravi conseguenze per la pratica sportiva cittadina. La demolizione del Palatulimieri, afferma Durante, mette a rischio l’attività di oltre 220 atleti tesserati.

Il dirigente ha spiegato che la società ha dovuto rinunciare all’iscrizione al campionato nazionale di Serie A2, principalmente a causa dell’assenza di una struttura adeguata per allenamenti e partite. Di conseguenza, si è optato per la partecipazione alla Serie B, categoria con minori trasferte e costi più contenuti, ma la carenza di un “luogo fisico” per la pratica sportiva resta un problema irrisolto.

Il Palatulimieri non è una semplice palestra per il pattinaggio, ma un centro polivalente che accoglie anche discipline come calcio a 5, pallavolo, pallamano e basket. Questa caratteristica lo rende un punto di riferimento imprescindibile per lo sport salernitano, capace di offrire spazi funzionali a diverse attività.

Durante ha inoltre criticato la scelta di investire oltre 7 milioni di euro per la costruzione di una tribuna temporanea al campo Volpe, proponendo invece il recupero e l’ammodernamento del Palatulimieri come soluzione più efficiente e sostenibile nel lungo termine. Un investimento che, secondo il dirigente, sarebbe maggiormente vantaggioso per i giovani atleti della città.

Nel suo appello, Durante ha evidenziato come lo sport praticato in queste discipline richieda una specificità tecnica e strutturale che non può essere sostituita con attività sportive differenti. La cancellazione del palazzetto significherebbe vanificare anni di lavoro, passione e crescita per centinaia di ragazzi e le loro famiglie.

sport

Ultime notizie