Come riporta il portale “InfoCilento: il Cilento (anticamente conosciuto come Lucania Occidentale) è riconosciuto al mondo come la terra dei centenari. Al centro di uno studio condotto dalla scuola di Medicina di San Diego, coadiuvata dall’università di Roma “La Sapienza”, vi è proprio il territorio salernitano.
Le condizioni che contribuiscono a raggiungere questo traguardo sono molteplici, in primis lo stile di vita, una buona attività fisica e il buon cibo e il Cilento, si sa, è la patria della dieta mediterranea.
Ecco a voi la mappa completa dei centenari presenti all’interno del Cilento, del Vallo di Diano e dei Monti Alburni:
- Agropoli 2 donne
- Albanella 2 donne
- Altavilla Silentina 1 uomo 3 donne
- Ascea 1 donna
- Auletta 1 uomo
- Buccino 1 uomo 2 donne
- Caggiano 1 donna
- Camerota 1 uomo 3 donne
- Campora 1 donna
- Capaccio 1 uomo 4 donne
- Casalbuono 1 donna
- Casaletto Spartano 1 uomo 1 donna
- Casal velino 1 donna
- Castelcivita 2 uomini 2 donne
- Castellabate 1 uomo 1 donna
- Centola 1 donna
- Ceraso 2 donne
- Cicerale 1 uomo
- Cuccaro Vetere 1 donna
- Gioi 1 uomo
- Laureana Cilento 2 donne
- Laurino 1 donna
- Laurito 2 donne
- Lustra 1 uomo
- Moio della Civitella 3 donne
- Montano Antilia 1 donna
- Montecorice 2 donne
- Monteforte cilento 1 donna
- Montesano sulla Marcellana 1 donna
- Ogliastro 1 uomo 4 donne
- Orria 2 donne
- Piaggine 1 donna
- Pisciotta 2 donne
- Polla 1 uomo
- Pollica 1 uomo
- Roccagloriosa 1 donna
- Rofrano 1 uomo 2 donne
- Roscigno 1 uomo 1 donna
- Sala Consilina 3 donne
- San Giovanni a Piro 1 uomini 3 donne
- San Rufo 1 donna
- Santa Marina 1 donna
- Sant’Arsenio 2 donna
- Sanza 1 donna
- Sapri 2 uomini 4 donne
- Sessa Cilento 1 mashio
- Sicignano degli Alburni 1 uomo
- Teggiano 3 uomini 4 donne
- Torraca 3 donne
- Torre Orsaia 2 donne
- Vallo della Lucania 1 uomo 2 donne