Economia Salerno, Salerno

La Doria amplia il proprio gruppo: acquisite Fegé e Fegé Logistica per rafforzare la leadership nel settore agroalimentare

angria doria pasta secca
Foto generica

Il gruppo La Doria annuncia l’ingresso di due nuove realtà nel proprio perimetro industriale: si tratta di Fegé e Fegé Logistica, società nate da una scissione parziale e proporzionale di Feger di Gerardo Ferraioli Spa e Sapori del Sole Srl. L’operazione, conclusa con l’acquisizione del 100% del capitale sociale delle due nuove entità, segna un’importante tappa nel piano di espansione del gruppo salernitano attivo nel comparto delle conserve alimentari come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

La Doria amplia il proprio gruppo: acquisite Fegé e Fegé Logistica

Fegé, con sede ad Angri, a pochi passi dallo storico stabilimento principale di La Doria, è specializzata nella trasformazione industriale di derivati del pomodoro, legumi e sughi pronti. Nel 2024 ha generato un fatturato di circa 83 milioni di euro, con il 47% dei ricavi provenienti da mercati esteri tra cui Germania, Giappone e Australia.

La produzione è fortemente orientata al segmento delle “private label”, ovvero articoli realizzati per conto delle principali catene della grande distribuzione, che rappresentano oltre il 90% del fatturato complessivo. L’offerta di Fegé è costituita per il 61% da derivati del pomodoro, per il 27% da legumi, per il 10% da sughi pronti e per il restante 2% da altri prodotti.

La seconda società, Fegé Logistica, sarà dedicata alla gestione dei flussi logistici, contribuendo a migliorare l’efficienza e la flessibilità operativa del gruppo. Entrambe le aziende rafforzeranno l’infrastruttura produttiva e distributiva di La Doria, potenziando anche la capacità di penetrazione sui mercati internazionali.

«Con questa acquisizione – ha spiegato Antonio Ferraioli, presidente e amministratore delegato di La Doria – consolidiamo la nostra posizione di leadership nei settori dei derivati del pomodoro e dei legumi, aumentiamo la capacità produttiva e miglioriamo la nostra competitività all’estero. Inoltre, l’operazione ci consente di ampliare la gamma dei prodotti biologici, sempre più richiesti dai consumatori e in linea con i trend alimentari globali».

Nei prossimi mesi, gli ex soci di Feger collaboreranno con il management di La Doria per assicurare una transizione operativa ordinata, in particolare durante la campagna di trasformazione del pomodoro, garantendo continuità nei processi e nelle relazioni commerciali. L’iniziativa rientra in una più ampia strategia del gruppo tesa al rafforzamento della filiera e all’internazionalizzazione dell’offerta.

Ultime notizie