Salerno, Sport

Judoka salernitani protagonisti a Parigi ai Campionati Mondiali di Judo Kata e Master

Judoka salernitani protagonisti a Parigi ai Campionati Mondiali di Judo Kata e Master
Ileana Picariello

La provincia di Salerno continua a farsi onore anche sul palcoscenico internazionale del judo. Ai Campionati Mondiali di Judo Kata e Master, svoltisi a Parigi, diversi atleti salernitani hanno rappresentato con orgoglio i colori della FIJLKAM e dell’Italia, portando sul tatami passione, tecnica e determinazione.

A distinguersi nella categoria Kata sono stati i fratelli Edoardo e Luigi Rizzo, portacolori della ASD Yama Arashi Salerno diretta dal Maestro Antonio Marotta. I due judoka, alla loro quarta partecipazione mondiale, hanno offerto una brillante performance, chiudendo la competizione tra i primi dieci al mondo. Un risultato di assoluto prestigio, che conferma la loro costanza ai vertici della disciplina e lascia intravedere margini per traguardi ancora più ambiziosi.

Judoka salernitani protagonisti ai Campionati Mondiali di Judo Kata e Master

Nella categoria Master (Over 35), a rappresentare la provincia di Salerno è stato il veterano Pasquale Iacomino, atleta di grande esperienza e solidità, che ha visto la sua corsa interrompersi agli ottavi di finale dopo alcuni combattimenti molto intensi e combattuti fino all’ultimo istante.

In campo femminile, invece, Ileana Picariello della NCS SAKAI di Battipaglia, seguita dal Maestro Carmine Polisciano, ha combattuto con determinazione e spirito indomito, cedendo solo nel primo turno, ma dimostrando grande carattere e potenzialità per il futuro.

A esprimere soddisfazione per la partecipazione e per i risultati ottenuti è stato il Delegato Provinciale FIJLKAM Salerno, Antonio Marotta, che ha dichiarato:

“Siamo orgogliosi di questi atleti che, con sacrificio e dedizione, tengono alto il nome del judo salernitano anche in ambito internazionale. Questi risultati sono solo l’inizio di un percorso che porterà sicuramente a traguardi ancora più importanti. La strada è quella giusta, e il movimento continua a crescere.”

Un bilancio quindi più che positivo per il judo salernitano, che conferma la qualità delle sue scuole, la passione dei maestri e l’impegno costante di atleti che portano avanti i valori più autentici di questo sport: rispetto, disciplina e spirito di squadra. Da Salerno a Parigi, il judo continua a parlare salernitano.

Ultime notizie