Tensioni istituzionali nel Comune di Ispani, dove è in corso un acceso confronto tra maggioranza e opposizione in merito alla presunta violazione del principio di parità di genere nella composizione della Giunta comunale.
A sollevare il caso è stata una cittadina residente nel piccolo centro del Golfo di Policastro, che avrebbe presentato un formale ricorso contestando l’assenza del rispetto delle quote di genere previste dalla normativa vigente.
Ispani, polemiche per violazione della parità di genere in Giunta
Il ricorso è stato successivamente trasmesso dal Difensore Civico della Regione Campania al Prefetto di Salerno e al sindaco di Ispani, Franco Fragomeno, con l’invito a fornire documentazione utile ad accertare l’eventuale irregolarità. Il principio di parità di genere, disciplinato dalla normativa nazionale, impone infatti che negli organi esecutivi degli enti locali — come le giunte comunali — non sia presente un solo genere in misura superiore ai due terzi dei componenti, salvo comprovate motivazioni.
A chiedere chiarezza è ora anche il gruppo consiliare di opposizione “RinascIspani”, guidato dal capogruppo Gianfranco Ionnito. Con un’istanza indirizzata direttamente al primo cittadino, il gruppo di minoranza ha chiesto di conoscere formalmente e per iscritto se il ricorso sia stato effettivamente ricevuto dal Comune e, in caso affermativo, quali misure siano state adottate in risposta alla comunicazione inoltrata dal Difensore Civico regionale.
In particolare, l’opposizione sollecita l’amministrazione a fornire spiegazioni puntuali in merito a tre aspetti: l’avvenuta ricezione del ricorso e le sue modalità; l’eventuale apertura di un procedimento o l’assunzione di provvedimenti conseguenti alla segnalazione; e infine la posizione ufficiale dell’amministrazione sulla questione della rappresentanza di genere nella Giunta municipale.