Site icon Occhio di Salerno

Aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni per l’anno educativo 2025/2026

iscrizioni nidi micronidi vallo diano

Il Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni apre le iscrizioni online ai nidi e micronidi per bambini da 3 a 36 mesi residenti nei 19 Comuni dell’Ambito S10. Scadenza il 22 agosto 2025.

Aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi nel Vallo di Diano

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi gestiti dal Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Possono presentare domanda i genitori o tutori di bambini dai 3 ai 36 mesi residenti in uno dei 19 Comuni dell’Ambito S10: Atena Lucana, Auletta, Buonabitacolo, Caggiano, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula, Pertosa, Petina, Polla, Sala Consilina, Salvitelle, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Arsenio, Sanza, Sassano e Teggiano. Sono inoltre ammessi bambini non residenti ma domiciliati per motivi lavorativi o di assistenza a familiari anziani o disabili nell’area.

I servizi attivi

I servizi, attivi in dieci Comuni, rappresentano un punto di riferimento educativo e sociale per il territorio salernitano, con oltre 450 bambini coinvolti nell’ultimo anno e una capacità che si prepara a superare i 600 posti, grazie alla crescente domanda e al sostegno dei Comuni. Il presidente del Consorzio, Michele Di Candia, sottolinea come i nidi siano diventati un pilastro fondamentale per il supporto alle famiglie e per il futuro delle comunità locali. Ogni iscrizione, afferma, racconta una storia e una speranza che il Consorzio si impegna a sostenere con servizi di qualità, grazie anche alla collaborazione con le amministrazioni comunali e alla dedizione delle educatrici.

I micronidi operano ad Auletta e Sanza, mentre gli asili nido sono presenti ad Atena Lucana, Montesano sulla Marcellana, Padula, Polla, Sala Consilina, Sant’Arsenio, Sassano e Teggiano. Il direttore del Consorzio, Antonio Florio, evidenzia l’alto interesse per il servizio, confermato dalle oltre sessanta iscrizioni raccolte nelle prime ore dall’apertura delle candidature. Obiettivo dichiarato è aumentare ulteriormente i posti disponibili per rispondere alle numerose richieste e liste d’attesa.

Come fare domanda

Le iscrizioni devono essere presentate esclusivamente online, collegandosi al sito www.pianosociales10.it, dove sono disponibili tutte le informazioni e la procedura dettagliata. La scadenza per l’invio delle domande è fissata alle ore 14:00 del 22 agosto 2025, salvo eventuali proroghe. Non sono accettate domande in formato cartaceo.

Exit mobile version