Cronaca Salerno, Salerno

Ipotesi sulle cause dell’incidente di via Benedetto Croce: colpo di sonno, guasto ai freni o smartphone

incidente salerno auto dirupo 17 novembre
I soccorsi
I soccorsi

Secondo quanto ricostruito nelle prime ore successive all’incidente e riferito anche da Il Mattino , restano aperte diverse ipotesi sulle cause che lunedì sera hanno portato un automobilista salernitano a precipitare per quasi dieci metri dalla strada che da Vietri sul Mare conduce nel cuore della città. Il conducente, un uomo di 50 anni, ha perso il controllo della vettura mentre percorreva via Benedetto Croce, finendo oltre il parapetto e arrestando la propria corsa in una zona impervia a ridosso del campetto di via Ligea.

Le ipotesi sulle cause dell’incidente di via Benedetto Croce

L’incidente si è verificato intorno alle 21.30, in un tratto già noto per altri episodi simili e spesso al centro delle discussioni sulla sicurezza stradale. Il cinquantenne, rimasto cosciente durante tutte le operazioni, è stato estratto dall’abitacolo dopo oltre due ore di lavoro da parte dei vigili del fuoco, con il supporto di unità speleo alpino fluviali e di un’autoscala.

Sul posto sono intervenuti anche i sanitari della Croce Bianca e della Croce Rossa, che dopo le prime cure hanno trasferito l’uomo all’ospedale Ruggi d’Aragona. I medici lo hanno dimesso con una prognosi di 30 giorni per una frattura lombare, quadro considerato quasi miracoloso rispetto alla dinamica.

Gli agenti della polizia municipale, accorsi per i rilievi, non hanno riscontrato segni evidenti di frenata sull’asfalto, un elemento che sta orientando le verifiche verso tre possibili scenari: un improvviso colpo di sonno, un malfunzionamento dei freni o l’utilizzo del telefono cellulare durante la guida. Nessuna di queste ipotesi, al momento, è esclusa.

Il parapetto lungo la carreggiata verso Vietri è stato completamente distrutto dall’impatto, come documentato dai passanti che hanno assistito alla scena e allertato per primi i soccorsi. La presenza di rami fitti e vegetazione molto densa ha reso complesse le operazioni di recupero, costringendo i vigili del fuoco ad aprire un varco per raggiungere l’abitacolo.

incidente

Ultime notizie