All’Istituto di Istruzione Superiore “De Filippis Galdi” di Cava de’ Tirreni il nuovo anno scolastico prende ufficialmente il via lunedì 15 settembre alle ore 8.10. La prima giornata sarà dedicata alle classi prime e quinte, che riceveranno i saluti istituzionali dell’Assessore all’Istruzione Lorena Iuliano e della Dirigente scolastica Maria Alfano.
Attività di accoglienza e orientamento
Nei due plessi di via R. Senatore e via G. Filangieri avranno luogo le attività di accoglienza. Gli studenti delle classi quinte accompagneranno i nuovi iscritti illustrando gli aspetti principali degli indirizzi di studio, il funzionamento degli organi collegiali, il regolamento interno, l’uso del registro elettronico e le numerose iniziative promosse dall’istituto.
Tutte le classi in aula dal 16 settembre
Martedì 16 settembre, sempre alle 8.10, sarà la volta di tutte le altre classi appartenenti ai cinque indirizzi: classico, linguistico, musicale, scienze umane e scienze umane opzione economico-sociale (Les).
Il nuovo anno si apre con importanti novità per la scuola italiana: dalla riforma dell’esame di Stato al divieto dei cellulari in classe, fino al ritorno del voto di condotta. La dirigente Alfano ha invitato gli studenti a vivere lo studio non come un obbligo, ma come un’opportunità unica per crescere e costruire il proprio futuro.
Erasmus e internazionalizzazione: il premio dal Ministero
Il De Filippis Galdi si distingue per l’attenzione all’internazionalizzazione, grazie a certificazioni linguistiche ed esperienze Erasmus. Proprio per questo, l’istituto ha ricevuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito un prestigioso riconoscimento come prima scuola modello in Campania per l’internazionalizzazione. Il premio prevede anche un contributo economico che sarà destinato a nuovi progetti a favore della comunità scolastica.