Cronaca Salerno, Salerno

Infrastrutture nel Cilento, al via i lavori sulla ex SS 447p: posata la prima pietra della variante Rizzico

Infrastrutture nel Cilento, al via i lavori sulla ex SS 447p: posata la prima pietra della variante Rizzico
La variante Rizzico

Con una cerimonia definita “storica” dalle autorità locali e regionali, è stata ufficialmente posata la prima pietra dell’intervento di ripristino e completamento della variante lungo la ex Strada Statale 447p, nel tratto compreso tra Ascea e Pisciotta.

Si tratta di un’opera attesa da oltre quarant’anni, destinata a superare il punto critico rappresentato dalla frana di Rizzico, che per decenni ha compromesso la viabilità tra i due comuni cilentani. Il progetto, finanziato dalla Regione Campania con un importo superiore ai 15 milioni di euro, entra ora nella fase esecutiva come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

Infrastrutture nel Cilento, al via i lavori sulla ex SS 447p

Alla cerimonia hanno partecipato i sindaci Ettore Liguori (Pisciotta) e Stefano Sansone (Ascea), il vicepresidente della Provincia di Salerno Giovanni Guzzo, il consigliere provinciale con delega alla viabilità Vincenzo Speranza, nonché i consiglieri regionali Corrado Matera, Franco Picarone e Luca Cascone. A guidare l’iniziativa è stato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, la cui presenza ha assunto un forte significato politico e istituzionale.

L’intervento prevede la realizzazione di un ponte per collegare direttamente i due versanti, mediante il recupero delle strutture già esistenti e la riorganizzazione dell’assetto viario dell’area. Secondo quanto comunicato dalla ditta appaltatrice, i lavori prenderanno il via entro la fine di settembre 2025 e si concluderanno in un arco temporale di 900 giorni, corrispondenti a circa due anni e mezzo.

Nel corso del suo intervento, il presidente De Luca ha sottolineato l’importanza strategica dell’opera per il Cilento, definendo la cosiddetta “Pisciottana” un’infrastruttura fondamentale per garantire collegamenti più rapidi e sicuri in una zona da tempo penalizzata dall’isolamento. «Non è possibile immaginare uno sviluppo turistico credibile senza un adeguato sistema di infrastrutture», ha dichiarato. Il governatore ha inoltre respinto le critiche sui tempi di realizzazione, affermando che «le accuse pretestuose non tengono conto dell’enorme lavoro fatto per tutti i cittadini della Campania, anche quelli delle aree interne».

Nel suo intervento, De Luca ha affrontato anche il tema della sanità, con particolare riferimento alla recente chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri. Le critiche più dure sono state rivolte a Fratelli d’Italia, accusati di aver deciso a livello ministeriale la chiusura del presidio sanitario. «Abbiamo mantenuto il servizio per tre anni, assumendoci una responsabilità medica e legale non indifferente – ha detto – ma sotto i 500 parti annui la normativa non consente deroghe». Il presidente ha inoltre denunciato presunte nomine politiche nel Ministero della Salute, puntando il dito contro quella che ha definito «una gestione clientelare e priva di requisiti».

Nel corso dell’incontro, De Luca ha tracciato un bilancio dell’azione amministrativa regionale, evidenziando i risultati ottenuti in ambiti strategici come ambiente, trasporti, turismo, sanità e sviluppo locale. Ha ricordato gli interventi per la bonifica dei territori, l’ammodernamento dei depuratori, il potenziamento dell’alta velocità ferroviaria, l’avvio dell’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, e i fondi destinati alle aree interne, con oltre un miliardo di euro investiti nei piccoli comuni.

Il messaggio finale del presidente della Regione è stato improntato alla rivendicazione del lavoro svolto e alla necessità di proseguire su un percorso amministrativo coerente e privo di compromessi. «Abbiamo dato dignità ai cittadini delle aree periferiche e reso i giovani protagonisti liberi del proprio futuro. Ora – ha concluso – serve continuare a parlare con un linguaggio di verità, senza ambiguità né propaganda».

asceacilentoPisciotta

Ultime notizie