Segnalazioni e testimonianze riportano una riunione tra amministratori e lavoratori Sospetti di indicazioni di voto e gadget distribuiti nella sede pubblica
Un incontro improvvisato, tenuto in pieno orario di lavoro e dentro una sede pubblica, sta agitando il dibattito politico ad Agropoli. A far discutere è la notizia, diffusa prima sui social e poi rilanciata su varie chat, di una riunione che si sarebbe svolta tra le 12 e le 13 nella sede della partecipata comunale di via Fuonti.
Incontro elettorale in Agropoli Cilento Servizi
Secondo quanto riportato in un post su Facebook e confermato da alcuni presenti, all’incontro avrebbero partecipato circa quaranta lavoratori. La segnalazione parla esplicitamente di un appuntamento dal sapore elettorale: “Circola voce che questa mattina dalle 12,00 alle 13,00 presso la sede della partecipata pubblica, in via Fuonti, si sia svolto un incontro elettorale con tutti i lavoratori e ne erano presenti circa quaranta. La riunione è stata forse un incontro elettorale convocato per promuovere e richiedere il voto in favore di Rosa Lampasona”.
All’interno della sede sarebbero stati presenti anche il sindaco, gli assessori Di Filippo, Cammarota e Apicella, oltre alla stessa candidata citata nel post, che ricopre il ruolo di vicesindaco. Il messaggio prosegue sostenendo che “Si dice che i circa quaranta lavoratori presenti hanno ricevuto disposizioni di voto ed in regalo una borraccia di plastica con il marchio della Sarim”.
A rendere il quadro ancora più delicato è l’ultimo passaggio del testo, secondo cui “Inoltre tutto pare sia avvenuto con la benedizione del presidente dell’azienda e del direttore”. La notizia ha rapidamente fatto il giro delle app di messaggeria, alimentando interrogativi sull’opportunità politica e istituzionale dell’iniziativa.
La partecipata, essendo a capitale interamente pubblico, è per definizione un luogo sottratto a qualsiasi attività di propaganda. Per questo, se le circostanze venissero confermate, l’episodio potrebbe trasformarsi in un boomerang per l’amministrazione comunale, già osservata in queste settimane per il clima preelettorale sempre più teso.
La replica di Gorga
Gorga ha replicato alle indiscrezioni con un post su Facebook, che citiamo integralmente: “Apprendo, via “social”, di una polemica che starebbe suscitando un incontro tenutosi questa mattina presso la sede operativa di Agropoli Cilento Servizi.
Solo per chiarezza intendo precisare che l’incontro di cui si parla è avvenuto alle ore 13, al termine dell’orario di lavoro di tutti gli operai presenti, e che si è svolto per distribuire loro delle borracce ecologiche omaggiate dall’Ente (così come già fatto per tutti i dipendenti comunali) al fine di sensibilizzare gli stessi sull’importanza del corretto utilizzo e dello smaltimento della plastica.
Iniziativa “plastic free” che rientra tra le numerose proposte promosse dall’Assessore all’ambiente dott.sa Rosa Lampasona.
Dispiace vedere tutto questo polverone per un incontro che aveva quale unico obiettivo quello di ridurre l’utilizzo di bottiglie monouso di plastica dagli ambienti lavorativi e diventare un esempio virtuoso da trasmettere con orgoglio all’esterno.
Ringrazio gli operai che, con il loro comportamento quotidiano, diventeranno testimoni delle buone pratiche a favore dell’ambiente.
Al di là di tutto comunque non è la prima volta che qualcuno, in campagna elettorale, cerca di strumentalizzare l’azienda ed il sottoscritto sconfinando nel ridicolo e nel patetico: all’Agropoli Cilento Servizi, almeno da quando ci sono io e l’attuale governance aziendale, non si è mai fatta e mai si farà alcuna campagna elettorale.
A volte sarebbe opportuno informarsi direttamente per sapere come stanno le cose e smettere di dare linfa a profili “social” tossici capaci soltanto di offrire e alimentare indignazione ed odio tra le persone”.








