Inchiesta Salerno

Inchieste, news, ultime notizie, approfondimenti e reportage: articoli ed approfondimenti sui principali fatti di cronaca in provincia di Salerno

Incidenti stradali, record a Salerno: i dati

Una velocità non adeguata e il mancato rispetto della se­gnaletica orizzontale e verti­cale e della distanza di sicu­rezza sono le cause principali di circa 700 incidenti

I migliori istituti tecnici ad indirizzo economico della provincia di Salerno

Grazie ad Eduscopio è possibile scoprire quali sono i migliori istituti tecnici ad indirizzo economico della provincia di Salerno. Ad ogni scuola viene attribuito un punteggio seguendo l’indice occupazionale e verrà valutato anche sotto il punto di vista della coerenza del lavoro trovato con gli studi compiuti

I migliori istituti professionali ad indirizzo servizi della provincia di Salerno

Grazie ad Eduscopio è possibile scoprire quali sono i migliori istituti professionali ad indirizzo servizi della provincia di Salerno. Ad ogni scuola viene attribuito un punteggio seguendo l’indice occupazionale e viene valutato anche sotto il punto di vista della coerenza del lavoro trovato con gli studi compiuti

I migliori istituti tecnici ad indirizzo tecnologico della provincia di Salerno

Grazie ad Eduscopio è possibile scoprire quali sono i migliori istituti tecnici ad indirizzo tecnologico della provincia di Salerno. Ad ogni scuola viene attribuito un punteggio seguendo l’indice occupazionale e viene valutato anche sotto il punto di vista della coerenza del lavoro con gli studi compiuti

Lavoro in nero ed evasione, è allarme in Campania

Sono oltre 3,3 milioni i lavoratori irregolari, che percepiscono un salario orario medio lordo più basso del 50% rispetto ai dipendenti in regola. Lo rivela un rapporto Censis-Confcooperative

Salerno: Smartphone in classe, ecco le scuole

L’Ufficio scolastico regionale ha invitato i dirigenti scolastici ad adeguarsi al decalogo approvato dal Ministero dell’Istruzione in merito alle nuove tecnologie

44mila terremoti in Italia in dodici mesi: i dati del 2017

Oltre 44mila terremoti in Italia nel 2017. Lo rivela la Rete Sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Le medie sono impressionanti: un terremoto ogni 12 minuti, cinque scosse ogni ora, 120 al giorno.

Ultime notizie