Giornata di emergenza a Battipaglia, dove le squadre della Protezione Civile sono intervenute senza sosta per domare diversi incendi divampati nella zona industriale e a Serroni Alto. Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento, hanno messo a rischio abitazioni, attività produttive e infrastrutture.
Case e autostrada minacciate dal fuoco
A Serroni Alto la situazione è stata particolarmente critica: le fiamme si sono avvicinate pericolosamente alle abitazioni e all’autostrada. Solo il tempestivo intervento dei volontari ha evitato che l’incendio si propagasse, scongiurando conseguenze peggiori per i residenti.
Non meno delicata la situazione nella zona industriale, dove le fiamme rischiavano di raggiungere i binari ferroviari adiacenti. Il lavoro rapido e coordinato delle squadre antincendio ha permesso di proteggere l’infrastruttura e garantire la sicurezza della circolazione.
L’appello della Protezione Civile
A supportare le operazioni anche i Vigili del Fuoco, con un’azione congiunta che ha permesso di circoscrivere i roghi in poche ore. La Protezione Civile ricorda che in questo periodo di massima pericolosità, previsto dal decreto dirigenziale n.334 della Regione Campania del 10 giugno 2025, è fondamentale rispettare divieti e obblighi per prevenire nuovi incendi.