Site icon Occhio di Salerno

Inaugurate le installazioni luminose realizzate dagli studenti: al via “Asia Pop” all’Hub Arbostella

Inaugurate le installazioni luminose realizzate dagli studenti: al via “Asia Pop” all’Hub Arbostella

Una delle opere luminose

È stato inaugurato nelle scorse ore il nuovo percorso artistico luminoso creato dagli studenti salernitani nell’ambito del progetto “Accendi il tuo futuro”, iniziativa promossa dalla Cooperativa Fili d’Erba in collaborazione con il Settore Politiche Sociali del Comune di Salerno. Nei giardini dell’Hub della Creatività e della Comunicazione Arbostella ha preso ufficialmente forma “Asia Pop”, esposizione di opere luminose che resterà aperta al pubblico fino al 31 gennaio.

Salerno, inaugurate le installazioni luminose realizzate dagli studenti: al via “Asia Pop” all’Hub Arbostella

L’allestimento rappresenta la tappa più recente di un progetto ormai consolidato nel panorama educativo e sociale cittadino. “Accendi il tuo futuro”, giunto al suo decimo anno, coinvolge ogni anno studenti delle scuole secondarie di primo grado in un percorso che unisce creatività, manualità e progettazione. Anche per questa edizione è stata rinnovata la collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale “Rita Levi Montalcini”, mentre è stata avviata una nuova intesa con l’Istituto Comprensivo “Monterisi” a indirizzo musicale. Gli alunni delle classi seconde hanno partecipato al contest di disegno collegato al progetto, proponendo bozzetti che sono poi stati trasformati in strutture luminose.

Le opere presentate costituiscono il risultato di settimane di lavoro in cui i giovani coinvolti, guidati dagli educatori e dagli artigiani della cooperativa, hanno potuto sperimentare tecniche di realizzazione e concetti legati alla comunicazione visiva. L’obiettivo, secondo i promotori, è quello di offrire ai ragazzi un’occasione concreta per confrontarsi con un processo creativo completo, dall’idea alla messa in opera delle installazioni.

Durante l’inaugurazione, l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno, Paola De Roberto, ha sottolineato il significato del percorso formativo nel contesto più ampio delle celebrazioni cittadine. Nel ventennale di “Luci d’Artista”, l’iniziativa curata da Fili d’Erba rappresenta un’esperienza parallela che mette al centro le nuove generazioni, favorendo la partecipazione attiva degli studenti alla produzione artistica della città.

Exit mobile version