Site icon Occhio di Salerno

Sanità, Imma Vietri (FdI): “De Luca a Pompei? Sì, ma per chiedere scusa ai campani”

sanità imma vietri contro de luca

Imma Vietri

La deputata salernitana Imma Vietri (FdI) attacca De Luca sulla gestione della sanità in Campania e sui fondi per i Punti Nascita: “Ci vada lui a Pompei ma a chiedere scusa”.

Sanità, Imma Vietri (FdI): “Ci vada De Luca a Pompei”

Un attacco frontale alla gestione sanitaria regionale e all’ultima narrazione del presidente Vincenzo De Luca arriva dalla deputata salernitana Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera. “Ancora una volta, in Consiglio Regionale, De Luca ha scelto la propaganda a scapito della verità – dichiara Vietri – raccontando una realtà ben distante da quella vissuta quotidianamente dai cittadini campani”.

Fondi alla Sanità: “Nessun taglio, ma più risorse al Sud”

La parlamentare respinge con forza l’accusa di tagli al sistema sanitario campano, ricordando che nel 2023, grazie al coefficiente di deprivazione introdotto dal Governo Meloni, le regioni meridionali hanno ricevuto 210 milioni di euro in più, dei quali 78 milioni solo alla Campania. “Non si può parlare di tagli – spiega Vietri – il vero problema è come questi fondi vengono gestiti. E su questo De Luca ha dimostrato gravi inefficienze”.

Punti Nascita: “Le deroghe? La Regione non le chiede da anni”

Altro punto critico sollevato dalla deputata è quello dei Punti Nascita. “Il decreto Balduzzi – ricorda – fissa a 500 il numero minimo annuo di parti per mantenere attive le strutture, ma consente alle Regioni di chiedere deroghe per condizioni specifiche. La Campania non ha mai più fatto richiesta dal 2019, anno in cui l’ultima fu respinta dal Governo Conte II, sostenuto da PD e M5S”. E aggiunge: “Alcuni punti nascita restano operativi nonostante tutto, segno che la responsabilità è interamente regionale. Le norme lasciano margine d’azione, ma la giunta De Luca non lo ha sfruttato. I continui tentativi di attribuire le colpe al Governo nazionale non reggono”.

“Liste d’attesa, pronto soccorso in crisi, medici insufficienti: questo è il vero bilancio”

Vietri incalza: “Altro che miracoli. La verità sono liste d’attesa interminabili, emergenze nei pronto soccorso, personale sanitario sotto organico e cittadini costretti a curarsi fuori regione”. Da qui l’affondo finale: “A Pompei, De Luca dovrebbe andarci davvero. Ma non per passerelle: ci vada a chiedere scusa, per come ha ridotto la sanità campana”.

Exit mobile version