Antonio Ilardi di Federalberghi propone di riconvertire l’ex Ostello Ave Gratia Plena di Salerno in uno studentato universitario: “L’offerta turistica è satura, mancano spazi per gli studenti”. Lo riporta SalernoToday.
Salerno, Ilardi (Federalberghi): “L’ex Ostello diventi uno studentato”
Torna al centro del dibattito cittadino l’ex Ostello Ave Gratia Plena, struttura attualmente inutilizzata nel cuore di Salerno. A rilanciare la questione è Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, che propone di trasformare il complesso in uno studentato per l’Università degli Studi di Salerno.
Secondo Ilardi, il legame tra l’Ateneo e la città passa anche dalla possibilità di accogliere studenti fuorisede ed Erasmus direttamente nel capoluogo. “Ne beneficerebbero sia l’Università, che diventerebbe più attrattiva anche grazie alla qualità della vita salernitana, sia la città stessa, che vedrebbe aumentare i consumi soprattutto nei mesi autunnali e invernali, quando si svolgono i corsi”, ha dichiarato.
L’ex ostello, originariamente recuperato con fondi europei per ospitare attività culturali, è rimasto chiuso dopo la scadenza della convenzione triennale. “L’offerta ricettiva è già eccessiva, in particolare nella fascia economica, mentre a Salerno manca del tutto una struttura per studenti. Meglio uno studentato vero che un ostello – che a chiamarlo tale forse si sbaglia – pubblicizzato impropriamente come un hotel”, ha aggiunto Ilardi. La proposta mira a restituire vita a un edificio storico del centro cittadino, evitando che resti un esempio di spreco di risorse e un’occasione mancata per lo sviluppo sociale e culturale della città.